Il Salone del Mobile. Milano

Supersalone 2021: The Best of Class 2020/21 Award

Una giuria, composta da Marva Griffin, curatrice e fondatrice del SaloneSatellite, Giulio Iacchetti, designer, Alberto Meda, architetto, Francesca Picchi, architetto e docente di Storia e teoria del disegno industriale presso il Politecnico di Milano, ha scelto i migliori progetti di The Lost Graduation Show. 

The Best of Class 2020/21 Award vuole incoraggiare lo sviluppo del talento emergente giovanile, ma anche l’internazionalizzazione e l’innovazione che contraddistinguono l’esposizione. Il premio, concepito inoltre per riconoscere la qualità e l’eccellenza del prototipo portato, sarà la partecipazione alla prossima edizione del SaloneSatellite. La giuria ha premiato progetti che si distinguono per il messaggio che contengono, privilegiando non solo l’incisività formale del design ma anche la componente sostenibile, tecnologica e comunicativa.

PREMI EXEQUO

ROBUST NEST. INCUBATRICE PER I NUOVI NATI // FABIEN ROY, ECAL

Per il valore assoluto di un progetto che salva la vita, con la capacità di estendere strumentazioni sofisticate ad appannaggio esclusivo dei Paesi avanzati, per contesti svantaggiati come gli ospedali del sud del mondo. La sua facile trasportabilità, autonomia energetica, robustezza e leggerezza, concorrono a rendere questo strumento fondamentale per la difesa della vita dei neonati più fragili.


REGROWTH. PROGETTO DI RICERCA CHE ESPLORA LA CONNESSIONE TRA DESIGN COMPUTAZIONALE E MATERIALE DI SCARTO DELL’INDUSTRIA DELLA SELVICOLTURA //   SIMON GEHRING, ACCADEMIA DI STOCCARD

Questo tavolo rappresenta il paradigma di una nuova forma di artigianato che combina in modo armonico elementi naturali, sostenibilità ambientale e calcolo algoritmico per pervenire alla generazione di un pezzo originale e unico.


FIL ROUGE. MANUFATTI ESTRUSI IN ARGILLA // PIERRE MUROT, ENSCI LES ATELIER


Il progetto Fil Rouge si focalizza sul processo di estrusione dell’argilla. I risultati presentati in mostra raccontano una nuova estetica del materiale fìttile, la tecnica dell’estrusione amplifica ulteriormente le potenzialità formali della terracotta, prefigurando nuovi e originali impieghi.

HELIX. SIRINGA MONOMATERICA // ITHZEL CERÒN E DANIEL LOPEZ, TECNOLOGICO DI MONTEREY, MESSICO
Per la soluzione integrata monomaterica colassabile della siringa /ago che, oltre a ridurre l’ingombro, riduce anche il problema dello smaltimento.


YOLKKH, THE STORY OF MY PEOPLE // AMNA YANDARBIN, VCU ARTS QATAR


Per la straordinaria qualità poetica del progetto e la capacità di affrontare i grandi drammi della storia che la cronaca ci propone ogni giorno con drammatica puntualità. I disegni stampati su undici foulard, illustrano la storia personale della sua famiglia. Yolkkh affronta la guerra, la perdita, il trauma, la migrazione, la difficoltà del senso di appartenenza, l’emancipazione femminile, l’indipendenza e la speranza.
MENZIONI D’ONOREIMPRIME’. PROGETTO DI RICERCA SULLE MEDICINE // MATHILDE LAFAILLE, ECAL


Per la capacità di mettere a frutto le potenzialità creative delle nuove tecnologie di stampa tridimensionale applicata alla produzione di compresse medicinali. Il progetto esplora in modo del tutto originale il futuro della medicina personalizzata esplorando il potenziale di un nuovo linguaggio visivo e formale per i farmaci.

REDDO. MATERIALE REALIZZATO CON GUSCI DI OSTRICHE RECICLATE. FROM NATURE TO NATURE // FRANCESCO MARIA LUCINI, IED BARCELONA


Per la capacità di indicare nuove direzioni di ricerca nella messa a punto di nuovi manufatti per rigenerare la barriera corallina, utilizzando materiali organici di scarto come i gusci delle ostriche provenienti dal più grande sito di allevamento di mitili della Spagna.

Fonte: Ufficio Stampa Salone del Mobile

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago