Possedere un arredo Turri o un orologio Panerai è infatti oggi non solo un’affermazione di stile, ma soprattutto una brand experienceche riassume quei valori di italianità, autenticità ed eccellenza sopravvissuti nel tempo.
Per tutta la durata della design week i due marchi realizzeranno nelle rispettive sedi, show-room Turri in via Borgospesso 11 e boutique Panerai in via Montenapoleone 1, installazioni evocative, raffinate e tra loro idealmente collegate, che faranno da cornice alle ultime novità prodotto.
A poca distanza l’uno dall’altro, gli allestimenti creeranno un percorso riflessivo che inviterà a comprendere la vera essenza del “design italiano” attraverso i concetti di sapienza artigianale, tradizione e innovazione.
“L’inizio di questa collaborazione con Panerai è un tassello importante nel nostro percorso di crescita e siamo certi proseguirà anche dopo la settimana del design” dichiara Andrea Turri, “L’idea è di cogliere la preziosa occasione per far incontrare le due rispettive strategie, alla ricerca di quel denominatore comune in grado di favorire i risultati di entrambe sui rispettivi mercati d’azione”.
Fonte: Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More
Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More
Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More