Non uno strumento decorativo qualunque, ma un mezzo per esprimere emozioni e soprattutto l’unico per portare le grandi immagini su superficie, come democratiche opere d’arte accessibili a tutti. La nuova carta da parati si sta raccontando al pubblico ormai da tempo e WallPepper®, tra i pionieri del settore, continua a stupire con le sue grafiche sempre più apprezzate e riconosciute e con soluzioni tecniche all’avanguardia.
Ne è un’evidente dimostrazione anche questo nuovo appuntamento con la Design Week, che vede le carte da parati WallPepper® utilizzate in più location, eventi e sotto molteplici spoglie, per portare dovunque carattere e creatività. Dai tripudi floreali alle grafiche materiche, così, WallPepper® diventa un supporto unico per progetti decorativi, ma anche workshop e studi conceptual dall’animo più creativo.
Cassina, per la quale ha realizzato le decorazioni a parete dello store istituzionale confermando una partnership ormai consolidata nel tempo.
Tom Vack dove WallPepper® decora l’ambiente con un’opera creata dall’artista stesso e racchiusa nell’esclusiva capsule collection in limited edition, presentata qui in assoluta anteprima.
Garden Conservatories, in Brera design district, dove un’imponente parete
WallPepper® esalta l’ambiente floreale con una forte suggestione a parete.
fieristico milanese, creando così un’atmosfera magica.
Si rinnova infine il consueto appuntamento presso lo showroom WallPepper® dove è possibile osservare e toccare con mano tutte le declinazioni del catalogo e tutti i sistemi tecnici speciali che consentono di utilizzare WallPepper® in ogni situazione – come in ambienti umidi – o dove è richiesta una forte resistenza meccanica ma anche per rispondere a reali esigenze tecniche come l’innovativa carta da parati fonoassorbente e termoisolante ed
anche materiali con la prestigiosa certificazione Navale IMO/MED.
INDIRIZZI, COORDINATE E ORARI
Via Bonaventura Zumbini, 33 (zona Romolo) Dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 19.00
Via Pietro Maroncelli, 10
Opening mercoledì 10 aprile dalle 18.00 alle 21.30 Mostra dall’11 aprile al 30 maggio
Via Durini, 3 (zona San Babila)
Press preview lunedì 8 aprile, dalle 11.00 alle 18.00 Dal martedì al sabato, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 14 aprile, dalle 10.00 alle 19.00
Via Madonnina, 12 (Brera Design District) Martedì, dalle 10.30 alle 21.00
Dal mercoledì al sabato, dalle 10.30 alle 19.30 – Domenica 14 aprile, dalle 11.00 alle 15.00
Salone del Mobile – Pad. 02 Stand G29-31
Salone del Mobile – Pad. 05 Stand D01-05
Via Tortona, 31 (Tortona Design District)
Press preview lunedì 8 aprile, dalle 10.00 alle 18.00 Dal martedì al sabato, dalle 10.00 alle 21.00 Domenica 14 aprile, dalle 10.00 alle 20.00
Milano Studio – Via Tortona, 35 (Tortona Design District) Tutti i giorni dalle 11.00 alle 21.00
Mercoledì 10 aprile dalle 11.00 alle 18.30
Winx Lifestyle: Magic and Design
Via Giuseppe Candiani, 72 (zona Bovisa) Inaugurazione mercoledì 10 aprile, dalle 17.00 Dal mercoledì al sabato, dalle 9.00 alle 20.00
Fonte Ufficio Stampa Cavalieri Comunicazione
Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More
La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More