Arredamento

Vivere in sicurezza con i Portoncini Finnova

La casa deve trasmettere sin dall’ingresso alcune sensazioni: calore, ospitalità, sicurezza. È già la porta di casa a rivelare queste caratteristiche. I portoncini Finnova comprendono proprio queste qualità, rendendo la casa bella e protetta. Il luogo ideale in cui vivere in serenità con le persone care.

Una porta d’ingresso deve corrispondere a parametri massimi di sicurezza antieffrazione, isolamento termico e durevolezza. Il portoncino deve essere anche sicuro, in modo da tenere fuori gli aspiranti intrusi, e resistente agli elementi atmosferici, rimanendo sempre bello nel tempo. Per questo Finnova propone una serie di tipologie di portoncini a catalogo, offrendo la possibilità di ampia personalizzazione. Lo stile si vede sin dalla porta di casa.

Caratteristiche dei portoncini Finnova

A partire dall’ingresso si capisce sin da subito la tipologia di abitazione.  Il portoncino dà il benvenuto agli ospiti e rivela moltissimo dell’abitazione e della personalità di chi la vive. Dalla scelta delle finiture alle cromie, Finnova permette di personalizzare il proprio ingresso, il biglietto da visita della casa. Le possibilità di personalizzazione si estendono anche nelle lavorazioni, in modo da ottenere un prodotto interamente custom made, in grado di adattarsi perfettamente ad ogni esigenza e contesto abitativi.

Da catalogo, i portoncini sono realizzati in legno e in legno alluminio. Realizzabili con ante a disegno, cieche o con fori vetro, i portoncini Finnova sono dotati di serratura di chiusura a 3 scrocchi. Questa garantisce nel tempo la massima stabilità dell’anta. Le cerniere hanno portata 160 kg, con ampie e facili regolazioni. Infine, la serratura autobloccante serve ad offrire la massima sicurezza antiscasso.

I nuovi modelli: PO 03, PO 011, P 002

Abitazioni moderne richiedono un ingresso contemporaneo, nello stile e nei materiali. PO 03 è il portoncino ideale per le case di nuova costruzione, sempre più in voga nello stile minimale. Questo portoncino, infatti, si adatta perfettamente a contesti abitativi moderni ed essenziali. La peculiarità sta nel pannello in vetro che permette alla luce di entrare all’interno dell’abitazione, senza rinunciare ai massimi livelli di sicurezza antieffrazione.

Sempre rimanendo nel campo del minimal contemporaneo, ispirato all’essenzialità e all’evitare l’eccesso, ecco P 002. Grazie alle linee essenziali e minimali, il portoncino diviene quasi un tutt’uno con la parete. Una particolare visione della porta d’ingresso, pensata per essere inserita nelle abitazioni più contemporanee

Per gli amanti dello stile classico o del contemporaneo vintage, invece, PO 011 è la soluzione ideale. Portoncino caratterizzato da linee classiche, risulta particolarmente adatto a soluzioni di restauro di edifici storici o ad abitazioni dallo stile tradizionale. Una tradizione che va incontro all’innovazione e soprattutto ai gusti soggettivi, grazie alle infinite possibilità di personalizzazione.

Come tutti i modelli Finnova, anche i portoncini PO 03, PO 011 e P 002, possono essere completamente personalizzati dal cliente. Sia nelle finiture, sia nel design, sia nelle caratteristiche tecniche, le soluzioni Finnova si adattano ad ogni esigenza e contesto abitativo.

Sicurezza e sostenibilità

I capisaldi di Finnova nella realizzazione dei suoi prodotti sono due: massima qualità e attenzione all’ambiente. Per una porta d’ingresso, qualità significa sicurezza, capacità di conferire senso di protezione a tutta la casa. La stabilità, le serrature, i meccanismi di apertura e chiusura, permettono di godere appieno la propria abitazione.

Il rispetto dell’ambiente, invece, avviene attraverso la scelta dei materiali e una lavorazione attenta. Le essenze utilizzate sono della migliore qualità e provengono da aree boschive selezionate, nel massimo rispetto della biodiversità degli ecosistemi. Questo incentiva la corretta gestione delle risorse forestali, promuovendo la riqualificazione ambientale. Le vernici, esclusivamente all’acqua e a basso impatto ambientale, assicurano una eccezionale durata alle intemperie e permettono di vivere in un ambiente più salubre, perché non rilasciano sostanze nocive all’interno delle abitazioni.

Fonte: Ufficio Stampa Blu Wom

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

4 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

3 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago