Letti a soppalco per bambini Ikea: modello VITVAL e SMÅSTAD
Il letto a soppalco Ikea arreda la camera di bambini e ragazzi in maniera funzionale e intelligente.
I più piccoli sono grandi sognatori, e un letto a soppalco per bambini diventa un castello per le loro avventure! Ma anche un angolo dove rilassarsi o dove fare i compiti. Ikea propone tanti modelli di letti a soppalco che accompagnano la crescita dei figli.
I letti a soppalco di Ikea sono infatti estremamente versatili, come tutti i mobili del brand. E così la cameretta a soppalco fa spazio a una scrivania, a un divano o all’armadio, creando mille combinazioni per una stanza. Vediamo le combinazioni più belle!
Nei negozi Ikea c’è una vasta scelta di prodotti in questo senso. I modelli sono fatti con diversi materiali e hanno una ricca configurazione. Eccone alcuni esempi.
Freestyle è il letto per i bambini più piccoli, realizzato in pino massiccio e dalle finiture in vernice trasparente. Questo letto a soppalco di Ikea si può personalizzare con pannelli multicolore e grazie all’aggiunta di una piccola tettoia ad arco in tessuto, che riproduce la volta celeste.
Quando i bambini sono ancora troppo piccoli per potersi arrampicare sul soppalco, il letto è al piano di sotto. Crescendo anche la struttura si evolve: il letto sale di un livello e sotto compare un grande parco giochi!
Il letto a soppalco Tromsø è il modello robusto e affidabile di Ikea per bambini e adolescenti. In acciaio verniciato a polvere, il rivestimento è molto resistente all’umidità. Con la sua struttura alta 164 centimetri, sotto al letto è possibile organizzare una vera e propria postazione studio. Proprio per la sua altezza però è indicato per soffitti alti almeno 3 metri. Tromsø ha inoltre i paraurti alti, che proteggono i bambini da cadute accidentali.
Stuva è una vera e propria cameretta a soppalco che si assembla in base alle esigenze di chi la abita. La struttura è alta 193 centimetri, ha una scrivania multifunzionale e una cassettiera a cui si può aggiungere un set completo con scaffali aperti, o a tre e quattro cassetti. Su uno dei lati si inserisce un piccolo armadio e una libreria a vani aperti.
Anche questa cameretta a soppalco cresce con i bambini, accompagnandoli dall’infanzia fino all’adolescenza.
Letto a soppalco in legno per arredare una cameretta moderna? Il modello Stora di Ikea è la scelta giusta! Il perfetto mix di funzionalità e design, con una struttura resistente e la possibilità di arredare la camera in tante combinazioni diverse.
Stora si compone di legno massiccio altamente resistente, garantendo stabilità e lunga durata nel tempo. La struttura è disponibile in due colori: bianco mordente oppure nero, due grandi classici che si abbinano con tutto per dare la massima libertà nella scelta degli altri arredi.
E sotto al soppalco via libera alla fantasia! Un’area giochi in cui il bambino potrà divertirsi e creare storie infinite, ma anche un rifugio e uno spazio studio per rendere i compiti un momento più divertente.
Una stanza nella stanza: il letto Smastad è la soluzione salvaspazio per rendere funzionali e belle anche le camerette per ragazzi più piccole. Un letto a soppalco che in due metri quadri crea zona notte e zona giorno, diventando il punto di riferimento per la crescita di bambini anche più grandi.
La struttura che sorregge il letto, infatti, si compone lateralmente con vani di stoccaggio per riporre in maniera ordinata libri, quaderni e giochi, e un piccolo armadio a due ante. La parte inferiore, invece, è occupata da una scrivania con due cassetti, creando un’area studio perfetta. Il letto a soppalco diventa così un blocco d’arredo unico, che ottimizza gli spazi e massimizza la comodità.
Il tutto senza rinunciare all’estetica. Se il colore dominante della struttura è il bianco, luminoso e moderno, i cassetti e le ante presentano diverse tonalità cromatiche per impreziosire l’ambiente. Si può scegliere la versione total white per andare sul classico, oppure puntare su colori estroversi e brillanti come il turchese, il verde e il rosa. Per uno stile più contemporaneo si possono scegliere i dettagli in lavagna, creando un forte contrasto con il bianco, oppure un senso di continuità e naturalezza con l’accoppiamento bianco – betulla.
Un letto a soppalco dinamico, che segue la crescita dei bambini all’interno della cameretta. Il letto Kura di Ikea è il compagno di avventure perfetto! Infatti, quando i bambini sono ancora troppo piccoli per potersi arrampicare sul soppalco, il letto è al piano di sotto. Crescendo anche la struttura si evolve: il letto sale di un livello e sotto compare un grande parco giochi! Kura è il letto a soppalco reversibile che fa sognare i bambini e fa stare sereni mamma e papà!
Per una cameretta dallo stile più contemporaneo, il letto a soppalco Vitval di Ikea è la scelta giusta. Una struttura in metallo, che garantisce resistenza e stabilità, impreziosita da dettagli cromatici e da contrasti materici.
La struttura è bianca, per dare leggerezza e slancio alla composizione. Il rivestimento in tessuto grigio non solo fornisce sponde protettive sicure, ma anche un impattante gioco di materiali e colori. A impreziosire il tutto i dettagli gialli che segnano i punti di congiunzione tra struttura metallica e rivestimenti in tessuto.
Il letto a soppalco Tuffing è perfetto per arredare una cameretta in stile industriale. Un elemento dal design altamente contemporaneo, che garantisce la giusta sicurezza ai bambini rendendo impattante l’ambiente.
Tuffing si compone di una struttura in acciaio grigio scuro con un rivestimento in poliestere a proteggere gli angoli. In questo modo il letto a soppalco è resistente e duraturo ma anche altamente sicuro.
La posizione centrale della scala, inoltre, facilita la salita e la discesa, oltre ad aumentare la sicurezza del letto.
Tra la vasta scelta di materiali proposti da Ikea per i suoi letti a soppalco – come il legno, il metallo e la plastica – quali sono i più richiesti dai genitori?
I letti a soppalco in legno hanno una durata di vita praticamente illimitata. Sono particolarmente affidabili e si combinano facilmente con diversi tipi di arredamento in casa. I modelli di alta qualità sono prodotti in betulla, quercia, o pino massiccio. quest’ultimo è il più utilizzato nella progettazione delle camerette con soppalco.
La base del letto in metallo è un supporto duraturo che conserva sempre un’affidabilità innegabile.Infine le materie plastiche, spesso utilizzate nella creazione di letti e camerette per i più piccoli, sono l’opzione maggiormente personalizzabile.
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More