Complementi d'arredo

Arriva l’inverno per la collezione Foliage di Carpet Edition Design: ecco il nuovo tappeto Winter

Winter è il terzo tappeto della collezione Foliage di Carpet Edition. Come si evince dal nome, l’inverno è la fonte di ispirazione, che si aggiunge all’estate e all’autunno per arredare la casa a seconda della stagione. “Essenze sempreverdi come l’edera e l’agrifoglio sono le poche superstiti del grande freddo e si stagliano superbe sulla bianca coltre innevata.” Queste le parole di Michele Romani e Mauro Saccani, che descrivono l’emozionante immagine attraverso cui leggere Winter.

La collaborazione tra la giovane azienda e lo Studio Romani Saccani Architetti Associati ha dato vita a una proposta decor originale e vivace.  Carpet Edition fa del connubio tra antiche lavorazioni artigianali e attenzione al design uno dei suoi punti di forza. Gli architetti Romani e Saccani prediligono la semplicità, intesa come valore capace di suscitare emozione. Nasce così Winter, che arricchisce la collezione Foliage di una nuova stagione.

Il tappeto Winter

Winter evoca, nella forma, le sagome spigolose di foglie tipicamente ‘invernali’, come l’agrifoglio o l’edera. I colori sono ispirati ad una palette fredda, che richiama panorami innevati. Dal bianco al verde, passando per diverse tonalità di grigio e tortora, i colori si fanno tenui, sobri, mai invadenti.

Disponibile in quattro diverse dimensioni, può essere realizzato su misura in cinque settimane su apposita richiesta. Oltre alle standard 120×180, 160×230, 180×280, 250×350, Winter può essere realizzato in misure speciali e inedite. In questo modo il tappeto può inserirsi in ogni ambiente della casa, rispondendo ad ogni tipo di esigenza logistica e spaziale. Si vede così l’attenzione dedicata ai dettagli e ai clienti, prerogativa tanto di Carpet Edition quanto dello Studio Romani Saccani.

Materiali e lavorazione

Come tutti i tappeti della collezione, anche Winter è realizzato seguendo due diverse tecniche di lavorazione, velluto e bouclé. La prima conferisce un aspetto più morbido e liscio al vello; la seconda quasi lo increspa, rendendolo più compatto e consistente. La differenza è ben evidenziata dalla linea centrale del tappeto, perfetta replica della nervatura mediana di una foglia.

La lana utilizzata, ricavata esclusivamente dal manto di pecore allevate in Nuova Zelanda, è particolarmente morbida e resistente. Inoltre, conserva tutte le caratteristiche del filato naturale: ha ottime proprietà termiche, è ignifuga e fonoassorbente. Queste qualità la rendono ideale anche nei luoghi ad elevato passaggio, siano essi residenziali o pubblici.

Winter all’interno della collezione Foliage

Creatività, autenticità, tradizione e cura per ogni dettaglio sono dunque caratteristiche fondamentali di Foliage. Una collezione dallo spirito giovane, capace di diventare accattivante protagonista di ogni ambiente della casa. Seguendo l’avvicendarsi delle stagioni, e soprattutto osservando la trasformazione delle foglie, mutevoli nella forma e nel colore, è nata l’idea di quattro tappeti, ognuno dedicato ad un momento dell’anno.

Winter racconta la stagione più fredda, trasmettendo un senso di calore e morbidezza che scaldano la casa e il corpo. Tanto nella scelta dei colori quanto nei materiali, il tappeto crea la tipica sensazione di focolare domestico. La risposta alle temperature basse è fornita dall’arredamento, un home interior che invita al benessere e al riparo casalingo.

Fonte: Ufficio stampa Cavalleri Comunicazione

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago