Complementi d'arredo

Le migliori tecniche di stampa su tela per un risultato professionale

Se un tempo per ottenere una stampa fotografica professionale era necessario rivolgersi a studi e fotografi altamente specializzati, oggi non è più così. Con l’avvento di Internet e la nascita di tecnologie di stampa nuove e a disposizione di tutti, basta andare sul Web per trasformare i propri scatti in quadri personalizzati da appendere alle pareti.

Nell’ampio mondo della stampa fotografica c’è una tecnica che più delle altre è diventata di forte tendenza ed è oggi molto diffusa e richiesta: stiamo parlando della stampa su tela, che consiste nel fissare, generalmente tramite inchiostri a base d’acqua, le fotografie su supporti particolari che prendono il nome di canvas, che simulano in tutto e per tutto la tela di un quadro.

Si tratta di una stampa digitale che può essere effettuata direttamente online: è infatti molto facile realizzare una stampa su tela online con PhotoSì o con altri servizi simili in pochi e semplici click e ricevere il quadro su misura direttamente a casa propria.

Come si realizza una stampa su tela

Come anticipato in precedenza, la stampa su tela può essere realizzata facilmente e direttamente online.

Dopo aver scelto il servizio o il fornitore che si preferisce, è necessario caricare la fotografia che si desidera stampare e inserirla nell’editor della stampa presente in molti siti, che generalmente dispone di un riquadro con linee tratteggiate che delimitano i bordi. Le parti della foto oltre queste linee andranno ad avvolgere il telaio in legno posto sul retro del canvas.

Una volta posizionata l’immagine, si prosegue selezionando il formato desiderato, le caratteristiche del bordo, che può essere allungato, ripiegato o specchiato, e lo spessore. Si può inoltre optare per avere incluso il gancio in metallo per appendere il prodotto con facilità oppure no.

Una volta stampata, la tela canvas viene montata su di un telaio e spedita, diventando un complemento d’arredo unico e personalizzato.

Stampa su tela: quale tecnica scegliere

Se si vuole ottenere un risultato professionale, è fondamentale scegliere la tecnica di stampa su tela più adatta alle proprie esigenze.

Si può optare per la stampa giclée che, servendosi di stampanti ad alta risoluzione con inchiostri a pigmento di lunga durata, risulta una delle più avanzate e qualitative e garantisce ottima resa cromatica, resistenza e fedeltà ai dettagli.

Anche la stampa a sublimazione è perfetta per ottenere stampe su tela lisce e uniformi, con toni decisamente brillanti. C’è poi la stampa a getto d’inchiostro che deposita inchiostro liquido sulla tela in punti microscopici e può essere utilizzata su diverse tipologie di tela per differenti applicazioni, oppure la stampa serigrafica, che sfrutta una rete in materiale sintetico per trasferire l’inchiostro su tela ed è perfetta per quadri artistici che non necessitano di tanti colori.

Infine, la stampa su tela può avvenire con inchiostri a base d’acqua che donano lucentezza ai colori e un’altissima qualità di stampa, trasformando semplici fotografie in opere d’arte da ammirare e con cui arredare gli ambienti domestici.

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

4 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

3 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago