Giardino e terrazzo

Catellani & Smith e la sua collezione outdoor

La Collezione outdoor di Catellani & Smith

Nel verde di giardini, terrazze e balconi si accendono le luci outdoor di Catellani & Smith. Una collezione di lampade che si integra nella natura, arricchendola di luce e diventandone parte stessa, creando atmosfere magiche, che si spingono fino al confine con la dimensione onirica. Come frutti spontanei che crescono tra siepi e cespugli, i modelli della linea More si caratterizzano per il diffusore in vetro dalla superficie volutamente irregolare, disponibile nelle tre diverse finiture, trasparente, ambra e verde, e in tre differenti tipologie.

More, infatti, può essere a sospensione per illuminare pergole o porticati, oppure da appoggio, nellaversione More 0, adagiata su un manto verde; o ancora da terra, con il modello More F che, con il suo stelo in metallo zincato, sembra nascere come un fiore in vasi e fioriere.

La Collezione outdoor include anche la linea Sypha, che richiama alla memoria il fusto allungato e robusto delle canne di bambù, perfetta per l’illuminazione di vialetti da giardino o tra ciuffi di piante rigogliose. Di questa linea fanno parte tre diversi modelli, Syphasera, Syphasfera e Syphaduepassi, tutti disponibili nella sola versione da terra.

La prima, Syphasera, moltiplicandosi nella vegetazione, si distingue per il sottile stelo in ottone verniciato nero, i dettagli in ottone, e l’estremità luminosa in vetro opalino; così come Syphasfera che si differenzia per il design della sfera da 8 cm in vetro trasparente o irregolare. Syphaduepassi presenta, invece, uno stelo interamente realizzato in ottone non trattato ed è caratterizzata dalla particolare flessione della struttura, quasi a simulare un leggero movimento dato da un soffio di vento.

Infine, Medousê, che si mimetizza tra la vegetazione con le sue finiture verde o trasparente. La particolarità di questa creazione risiede nel vetro di tipo artigianale che compone il corpo illuminante. Il vetro, infatti, prima del suo completo raffreddamento viene modellato a mano con cura per ottenere la forma desiderata.

Il modello da terra Medousê F – con diametro da 30 o 50 cm – è formato da due coppe di vetro dalla texture irregolare, “suddivise” da un elemento-anello in ottone (nella versione trasparente) e in alluminio (nella versione in verde). Mentre, per installazione a parete, ecco Medousê W, una semisfera in vetro da 30 cm e finiture uguali alla versione da terra, che si distingue per un’asta in ottone che “attraversa” il corpo illuminante.

Catellani & Smith con la Collezione outdoor crea una straordinaria metamorfosi del concetto diilluminazione, in cui luce e natura diventano entrambi parte dello stesso tutto.

Fonte: Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

5 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago