Il terrazzo è uno spazio unico della casa, un angolo di paradiso che, se arredato con gusto, può diventare il nostro rifugio estivo perfetto. Quest’articolo svela i segreti del design mediterraneo per il tuo terrazzo, un mix di tradizione e innovazione attraverso colori vivaci, materiali resistenti al sole, e una sensazione di vacanza tutto l’anno.
Quando si pensa allo stile mediterraneo, la prima immagine che viene in mente è quella delle suggestive terre affacciate sul Mare Nostrum. Un connubio di elementi che parlano di sole e terre calde. I fichi d’India, con la loro presenza esotica e rigogliosa, diventano perfetti protagonisti per un terrazzo che vuole richiamare le atmosfere delle isole greche o siciliane. Piantati in grandi vasi di terracotta, sono resistenti e necessitano di poca manutenzione.
Le cementine colorate, in gres o ceramica, sono un altro elemento chiave che riconduce all’artigianato locale mediterraneo. Utilizzate per pavimentare o come dettagli decorativi su muri e tavolini, aggiungono carattere e un tocco vintage al vostro spazio esterno. Scegli dei disegni geometrici o floreali dai toni del blu, verde o ocra per rispecchiare i colori del mare e della terra.
La scelta dei materiali è fondamentale per creare un terrazzo mediterraneo che duri nel tempo. I legni naturali, come il teak o l’iroko, sono ideali per i mobili da esterno grazie alla loro resistenza agli agenti atmosferici e al loro aspetto che si sposa con l’ambiente. Inoltre, prediligono colori caldi e neutri che possono essere ravvivati da cuscini e tessuti dai motivi capresi.
Il ferro battuto è un altro materiale tradizionale dello stile mediterraneo. Utilizzato per sedie, tavoli e decorazioni, offre un aspetto romantico e senza tempo. Tuttavia, è importante trattarlo con vernici protettive per evitare la ruggine. Per una maggiore comodità, aggiungi morbidi cuscini in tessuto impermeabile nei toni del bianco o del beige.
La palette di colori è vitale per ricreare l’atmosfera mediterranea sul tuo terrazzo. Opta per toni naturali come il bianco calce, il beige sabbia e il terra cotta. Questi colori, che riflettono il sole, possono essere accentuati da dettagli più vivaci come l’arancione corallo o il blu ceruleo, che ricordano l’orizzonte marino.
Non dimenticare i dettagli. Appendini in corda dai quali far scendere lanterne o piante rampicanti possono aumentare il fascino del vostro spazio. Se lo spazio lo permette, un’amaca o una sedia a dondolo possono fornire quel tocco in più di relax. Infine, profuma l’aria piantando erbe aromatiche nei vasi, come basilico, rosmarino e lavanda, che sono l’essenza distante del Mediterraneo colta attraverso l’olfatto.
Quando ti dedichi all’arredamento del tuo terrazzo, non dimenticare la funzionalità e il comfort. Punta su un’illuminazione calda e accogliente per trasformare le serate estive in momenti magici. Lanterne solari, candele profumate e catene di luci possono creare un gioco di luci e ombre spettacolare, rendendo l’ambiente ancora più accogliente.
Infine, un tavolo da pranzo all’aperto è l’ideale per chi ama intrattenere ospiti. Scegli un modello espandibile per adattarsi sia a cene intime che a festosi pranzi in compagnia. Completa l’arredo con stoviglie dai colori vivaci e tovaglie in lino o cotone. Così facendo, ogni pasto sarà un’esperienza da vivere in un’atmosfera allegra e solare.
Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More
Scopri come l'arte e il design unici possono trasformare la tua casa in uno spazio… Read More
L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More
Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More
Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More
Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More