Come costruire un barbecue in muratura per rendere speciali le grigliate con gli amici? Come trasformare il proprio giardino in un’area di festa e felicità, dove trascorrere momenti indimenticabili con persone care? D’altronde, il weekend in primavera ed estate ha un solo protagonista: il barbecue!
Il giardino è durante il periodo estivo e primaverile il protagonista della casa. Renderlo confortevole, rilassante ed esteticamente piacevole significa amare a pieno la propria abitazione. Una delle cose più piacevoli per chi ha una zona verde in casa è quella di poterla sfruttare bene rendendola anche una area food. Una bella giornata di sole, un gazebo da giardino che fa ombra e mangiare all’aria aperta è il sogno di molte persone. Perché allora non pensare ad un barbecue?
Con il barbecue la casa può diventare un luogo conviviale e pieno di gioia. Non c’è cosa più bella di poter mangiare all’aria aperta, con il profumo della brace, il tutto accompagnato da un ottimo vino. Ogni giorno festivo diventa occasione di festa e ritrovo e la possibilità di ospitare amici persone care assume un sapore sempre nuovo
Quali tipi di barbecue scegliere? In commercio ci sono molti barbecue in muratura prefabbricati.
Da quello a gas, a quello a legno, da quello rustico sino al minimal e all’ultra moderno, ormai sono tutti efficienti e spesso curati esteticamente.
Per chi ama le grigliate con amici e prevede di organizzare molti eventi in compagnia del buon cibo la scelta migliore il barbecue in muratura!
Con un barbecue in muratura si crea il classico scenario da film. Giardino ampio, amici a casa per un compleanno o per Ferragosto, carne e verdure di qualità, bibite ghiacciate sempre in mano: così inizia la festa!
La struttura base è costituita dal vano porta legna in basso, la griglia posizionabile a diverse altezze e una canna fumaria importante per incanalare il fumo verso l’alto. Le versioni più moderne sono a gas, con il calore immediato ma senza l’aroma e la magia della brace creata con il legno.
I modelli più sofisticati, inoltre, presentano a fianco alla griglia anche un vero e proprio forno. In questo modo sarà possibile cuocere anche panificati e altre pietanze, rendendo ancor più indimenticabile l’occasione di ritrovo con gli amici. Il pane ancora caldo, la carne cotta alla perfezione, una birra ghiacciata che rinfresca dal calore estivo: il barbecue in muratura è l’inizio di una giornata da favola!
Un’altra soluzione, molto più elegante, è quella che vede la realizzazione di un barbecue personalizzato. In questo caso la scelta è se costruirlo autonomamente o se farlo fare ad un professionista.
Il vantaggio del barbecue fai da te è sicuramente economico, ma bisogna essere pratici e dotati di molta manualità, altrimenti l’errore è dietro l’angolo! Per il piano di lavoro si utilizzano i mattoncini, che devono essere resistenti alle alte temperature. La griglia viene posizionata su dei supporti che permettono di inserirla a diverse altezze. Per fare un lavoro più professionale e completo è possibile realizzare anche un lavabo e nella parte sottostante un’area dover poter posizionare tutti gli utensili da cucina utili: forchettoni, pinze, piatti, etc!
Se fatto bene il barbecue in muratura può davvero fare la differenza! L’aspetto fondamentale è la posizione. Il barbecue deve essere messo vicino, ma non troppo, alla zona dove si mangia e quindi bisogna calcolare bene in che area del giardino posizionarlo. Questo perché il barbecue in muratura non crea problemi di fumo in quanto la canna fumaria evita la dispersione.
Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More
Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More
L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More
L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More
Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More