Giardino e terrazzo

Le migliori piante da interni per un condominio green

Avere dei punti verdi nelle proprie abitazioni è ormai un vero e proprio must have dell’arredamento contemporaneo. Per i più fortunati che dispongono di casa con giardino c’è solo l’imbarazzo della scelta su come arredarlo, decorarlo e curarlo. Ma anche all’interno delle case è possibile inserire dei veri e propri angoli green. Esistono infatti delle piante da interni, che si adattano a vivere all’interno di un appartamento e ne costituiscono un inconfondibile elemento di design. Ci sono poi le piante da condominio! O meglio, piante per le zone interne comuni dei condomini, come scale e pianerottoli.

Rientrare in casa e trovare delle zone green all’interno dell’abitazione con delle piante da appartamento è un fattore di buonumore, non solo conferisce all’ambiente una sensazione di naturalezza e freschezza che altrimenti mancherebbe. Vivere in un condominio significa anche e soprattutto avere rispetto delle zone comuni. Questo vuol dire anche arredarle e decorarle in modo da migliorare la vita di tutti: le piante da interni rappresentano la soluzione perfetta!

Piante resistenti per interni: ideali per il pianerottolo

Uno degli spazi interni comuni più difficili da arredare è sicuramente il pianerottolo. Si tratta di un luogo di passaggio tra una rampa di scale e l’altra. A meno che non ci sia la propria porta di casa, raramente ci si presta attenzione. Al massimo un tappetino fuori dall’uscio e poco altro. Le piante da pianerottolo sono ideali per strappare dall’anonimato questo luogo, rendendolo un ambiente vivo e accogliente.

Certo, il pianerottolo si presenta come uno degli spazi meno adatti alla vita vegetale. Niente sole diretto, spifferi, viavai continuo e assenza di riscaldamento. Per questo è necessario scegliere delle piante resistenti, in grado di sopravvivere in questo ambiente. Tra le più comuni c’è sicuramente la Dracaena Marginata, che rispetta tutti i requisiti per essere una pianta da interni. Si sviluppa in altezza, si adatta perfettamente all’aria secca e alla poca luce dei pianerottoli, e soprattutto richiede pochissima cura.

Per un tocco più moderno e vivace si può optare per l’Edera Helix. Va evitata sulle scale visto che tende a crescere e superare i bordi del vaso, ma è ideale per gli angoli dei pianerottoli. Con una sola piantina sembrerà di aver riempito l’intero spazio! Inoltre ha bisogno di pochissima acqua, e con il suo colore luminoso conferisce leggerezza a tutto il piano.

Piante grasse da interno: come decorare le scale

Un grande classico delle piante da interni sono sicuramente le piante grasse. L’infinità varietà di specie, forme e colori, le rende dei veri e propri elementi di arredo all’interno degli appartamenti. Quelle dalle forme più contenute sono perfette anche per le zone comuni, soprattutto per le scale. La grandezza limitata, la forma composta e la facile cura, le rendono ideali per decorare il luogo di passaggio per eccellenza.

La famiglia più comunemente scelta è quella dei Cactus. Il loro aspetto esotico, i fiori che improvvisamente sbocciano, la possibilità de scegliere tra diversi tipi, rendono il Cactus una scelta quasi obbligata.

Un vero tocco di eleganza e raffinatezza è poi rappresentato dal Lithops. Questa pianta grassa cresce nel deserto ed è in tutto e per tutto simile a una pietra. Questa sua peculiarità la rende ideale per decorare le scale, creando un gioco di richiami con il materiale e il colore dei gradini. Essendo poi abituata ad ambienti aridi e secchi non necessita praticamente di alcuna cura, confermandosi un ottima scelta come pianta da interno.

Alessandro Chiarabini

Il filo conduttore della mia formazione, dal liceo classico alla magistrale in pubblicità, passando per la triennale in filosofia, è sempre stata la comunicazione. Per questo mi piace scrivere e raccontare di tutto quello che conosco e che vorrei conoscere. Eccomi qua a parlare di arredamento, dettagli e sfumature.

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago