Giardino e terrazzo

Decorare il giardino per una festa: consigli utili e spunti creativi

Come decorare il giardino per una festa?  Da dove partire per allestire lo spazio esterno in vista di un’occasione importante? Ecco alcuni consigli utili per creare una scenografia accattivante e sorprendente, ma anche accogliente e funzionale.

Organizzare personalmente un evento è molto gratificante, lo è ancora di più se viene fatto nella propria abitazione! Trattandosi di casa propria è ancora più importante fare bella figura, curando ogni dettaglio e gestendo gli spazi alla perfezione. Tra stili di arredo, elementi irrinunciabili e accorgimenti strategici, ecco come allestire e abbellire il giardino in vista di una festa.

Come decorare il giardino

La prima cosa da assicurarsi è che il giardino sia ben curato. Quindi bisogna adattare lo spazio in funzione del ricevimento. L’ideale è avere delle zone d’ombra e delle zone soleggiate in modo da far felici tutti gli ospiti. Ben vengano gazebo da giardino o ombrelloni che fanno da elementi proteggi sole. Per stare comodi e rilassati sono ben accetti dondoli, divanetti da esterno e poltrone da giardino, con tavolini dove poter sorseggiare un drink o fare un aperitivo. Un set da giardino che coniughi estetica e design con comodità e funzionalità può essere la scelta giusta.

La suddivisione degli spazi è fondamentale per gestire e organizzare al meglio la festa in giardino. È bene separare in maniera funzionale l’area ristoro dove avete magari una cucina da esterno o un barbecue in muratura, dalle aree giochi e di ritrovo conviviale.

Per esempio, la scelta classica ricade su tavoli imbanditi a buffet per poi posizionare strategicamente sedute, piani d’appoggio e cuscini nell’ambiente circostante. Anche l’illuminazione è importante. Per creare atmosfera, le candele profumate o le lanterne luminose sono sicuramente la scelta giusta. Trattandosi di un ambiente aperto non bisogna dimenticarsi di una cosa: la luce attrae l’insetti. Ecco allora che le piante di citronella e le candele a questo aroma possono unire funzionalità e design.

Decorazioni per giardino

L’aspetto fondamentale da tenere in considerazione è lo stile d’arredamento e decoro che si vuole seguire. Sarà necessario mantenerlo in ogni dettaglio. Per gli spazi esterni molto in voga è lo stile shabby chic: un finto trasandato che in realtà è molto curato, con scelte degli arredi precise e oculate. I suoi elementi vintage, come il legno e il ferro battuto, si sposano benissimo con l’ambiente outdoor.

Un’alternativa affascinante può essere lo stile industrial. Il mix di elementi urban e naturali che si intrecciano tra richiami e contrasti è sicuramente suggestivo. Per esempio, un tavolino in acciaio nero con piano d’appoggio in vetro temperato, posizionato sul verde dell’erba o su una pavimentazione in legno. Oppure qualche lampada a terra a luci LED, che si accendono non appena il sole tramonta. Per chi ama la naturalità e vuole creare meno contrasti possibili con lo spazio esterno, lo stile scandinavo è l’ideale. Legni chiari, tinte tenui e delicate, elementi minimali. Qui il bianco deve essere il filo conduttore, tra cuscini, sedute e tovaglie. 

Allestimento festa in giardino

Nell’organizzare un evento in giardino l’elemento fondamentale è la festa stessa! Quindi bisogna distinguere tra tipologia di evento, per capire come decorare e allestire al meglio lo spazio.

Nel caso di una festa di compleanno per i bambini in giardino, bisogna prendere tutto l’occorrente per il divertimento. Tutto deve festoso e giocoso: palloncini colorati, festoni, giochi da fare all’aperto! Un’idea può essere quella di organizzare una festa a tema: supereroi e fumetti per i maschietti oppure per le femminucce, le principesse Disney o il tema unicorni, possono essere delle scelte vincenti. Ma anche cartoni animati intramontabili come Dragonball e Pokemon, oppure saghe avvincenti come Harry Potter e Star Wars. In questi casi il divertimento è assicurato, anche per i genitori!

Se invece la festa in giardino è più sofisticata, tipo un matrimonio, allora bisogna puntare su elementi raffinati. Tende di lino, candele profumate, luci soffuse e musica di sottofondo in modo da rendere il party più chic. Più si curano i dettagli in funzione dell’evento più la giornata sarà indimenticabile. Attenzione però: l’incognita di unricevimento in giardino è sicuramente il meteo. Quindi, bisogna sempre avere un piano alternativo!

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

2 settimane ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago