Giardino e terrazzo

La collezione Flexform Way of per l’outdoor

The Flexform WAY OF outdoor living

Ansel divano

Antonio Citterio design

Le linee rigorose del sistema di sedute Ontario trovano la loro espressione più compiuta nell’impiego di un materiale di pregio, quale il massello di iroko, scelto per realizzare l’imponente struttura.

La calda matericità del legno conferisce una forte caratterizzazione alla struttura del divano interamente realizzata con doghe in iroko di forte spessore e distanziali in metallo pressofuso verniciato a polvere.

Al rigore formale della struttura in legno si associano cuscini di seduta e schienale generosamente imbottiti.

I cuscini di schienale sono dotati del caratteristico rullo – divenuto nel tempo uno degli elementi distintivi dell’azienda – che appoggia sulla struttura in iroko, rendendo il sostegno particolarmente confortevole.

Un telaio perimetrale in acciaio collocato in posizione arretrata mantiene il divano sollevato da terra preservandolo dall’umidità.

Grazie alla doppia profondità, il sistema di sedute Ontario offre una grande versatilità sul piano compositivo.

È vivamente consigliato l’utilizzo delle apposite fodere impermeabili per mantenere i divani Ontario in buone condizioni e preservarne il più possibile lo stato originale.

Pico Outdoor tavolo | tavolini

Design Center

Il disegno pulito ed essenziale del tavolo Pico Outdoor gli conferisce una notevole leggerezza sul piano visivo.

Le gambe caratterizzate da linee affusolate sono realizzate in alluminio pressofuso e verniciate a polvere epossidica in raffinate cromie, mentre il piano dagli spigoli smussati può essere prodotto nelle versioni con doghe in legno di iroko oppure in pietra nelle finiture Beola argentata, pietra del Cardoso, pietra lavica e porfido.

Il tavolo ed i tavolini Pico Outdoor sono disponibili in una pluralità di dimensioni diverse e sono connotati da una grande versatilità: si abbinano facilmente a tutte le sedie e le poltroncine della collezione outdoor, per dare vita ad ambienti esterni all’insegna di un’informale convivialità.

Tessa Outdoor poltrona

Antonio Citterio design

La struttura della poltrona Tessa Outdoor è interamente realizzata in massello di iroko tornito, gli incastri eseguiti secondo la tradizione, una lavorazione che richiede una grande perizia artigianale e che restituisce appieno la poetica matericità di un materiale caldo e nobile come il legno. L’ intreccio di seduta e schienale è in cordoncino di polipropilene intrecciato a mano, proposto in una raffinata palette cromatica. Soffici cuscini optional assicurati a mezzo di essenziali nastrini rendono la poltrona Tessa Outdoor ancora più accogliente.

La famiglia Tessa Outdoor comprende una poltrona con braccioli, un pouf, una panca ed un tavolino, il cui piano è disponibile in pietra nelle finiture Beola argentata, pietra del Cardoso, pietra lavica e porfido.

Echoes Outdoor poltrona

Christophe Pillet design

La famiglia di sedute Echoes Outdoor richiama alla memoria echi di altre epoche e culture in apparente contrapposizione: mediterranea e scandinava, rustica e delicata al tempo stesso, “déjà vue” e tuttavia atemporale.

La costruzione della sedia e della poltrona Echoes Outdoor manifesta un contrasto materico deciso: la struttura è in rigoroso acciaio inox mentre seduta e schienale sono caratterizzati da un fine intreccio in cordoncino di polipropilene opaco nei colori naturale, ghiaccio, paglia ed antracite.

Per migliorare ulteriormente il confort della poltrona Echoes Outdoor, è possibile aggiungere un soffice cuscino optional.

Credits Foto Matteo Imbriani per Flexform

Fonte: Ufficio Stampa Flexform

Recent Posts

Installazione luminosa di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera

La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More

3 ore ago

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

3 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

1 mese ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

3 mesi ago