La Curve Bench di Nina Moeller Designs è la splendida seduta, sinuosa e organica, perfetta per adattarsi agli spazi pubblici e all’aperto. Grazie all’utilizzo dell’innovativo materiale Hi-Macs®, inoltre, Curve Bench non è semplicemente sinuosa e confortevole, ma anche in grado di resistere a tutte le condizioni atmosferiche.
In linea con il design adattabile del modello per interni, Curve Outdoor può essere utilizzata sia da sola sia con altri elementi per creare soluzioni adatte a qualsiasi esigenza.
La seduta originaria è stata progettata per Re:Centre, uno spazio davvero unico, dedicato alla creatività e al benessere, situato nel quartiere di Hammersmith a Londra. L’intento del cliente era quello di creare una configurazione di sedute che avvolgessero, che esprimessero una sensazione di comfort in un ambiente che invita al riposo e al relax.
Il design di è ispirato alla natura, per dare un senso di unità, così come spiega la stessa Nina Moeller, parlando della modularità e delle forme naturali di Curve Bench.
“Considerato il successo che ha avuto il modello originario di Curve Bench e il desiderio espresso dalla clientela di vedere la seduta in un’ambientazione outdoor, sapevamo di aver bisogno di un materiale che potesse resistere agli agenti atmosferici. Per questo, siamo stati incoraggiati a esplorare le eccezionali proprietà del Solid Surface Hi-Macs®”.
Hi-Macs® è il materiale ideale per questo progetto. La proprietà di termoformatura è stata fondamentale, così come le altre caratteristiche di questo straordinario Solid Surface. Hi-Macs® risulta infatti perfetto per tutti i progetti outdoor, proprio perché pensato per resistere a ogni tipo di condizione atmosferica: come pioggia, vento e sole. L’aspetto della seduta Curve Outdoor rimarrà lo stesso per molti anni grazie all’estrema resistenza di questo materiale al tempo e all’usura. Inoltre, questo Solid Surface è incredibilmente igienico, facile da mantenere e da riparare, in caso di qualsiasi piccola imperfezione.
Nina Moeller Designs è uno studio di interior design con sede a Londra. La sua filosofia è trasformare gli spazi attraverso un design contemporaneo applicato a interior e arredi, sia per ambienti residenziali sia commerciali. Nina Moeller Designs si impegna a creare splendidi ambienti, basati sulla comprensione e la consapevolezza dello spazio, dei dettagli e sulla sensibilità alle esigenze e ai gusti individuali di ogni cliente.
Il suo successo è dovuto alle buone relazioni, in primis con clienti, pronti a condividere le proprie idee ed entusiasti di quelle nuove. Inoltre lo studio vanta una stretta collaborazione con un team selezionato di architetti, designer, project manager e artigiani specializzati.
Fonte: Cavalleri Comunicazione
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More
Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More