Giardino e terrazzo

La Stanza che Non C’è, uno spazio multiuso per gli attrezzi e la creatività

Questa struttura, infatti, è stata pensata per diversi tipi di allestimento, tra cui un ripostiglio destinato agli attrezzi da giardinaggio o un angolo relax dedicato alla propria creatività.

A fare da protagonista nella realizzazione della multifunzionale casetta è l’acciaio corten, un materiale dai toni caldi, che richiamano i colori della terra, dalla forte personalità e resistente agli agenti atmosferici, tant’è che è capace di rigenerarsi anche ai graffi.  La piacevolezza estetica del corten, unita alla ricerca di un design sobrio ed elegante, rende La Stanza che Non C’è un nuovo luogo di contenimento o di relax, che si armonizza perfettamente a ogni tipo di contesto, dal classico al contemporaneo.

La Stanza che Non C’è in versione box di ricovero è la soluzione ideale per riporre gli attrezzi da lavoro, le biciclette e tutti quegli oggetti destinati alle attività outdoor, che hanno bisogno di essere riparati dalla pioggia e dalle basse temperature.

La Stanza che Non C’è in versione pensatoio è, invece, il luogo perfetto per quei momenti di relax lontani dalla quotidiana routine, dove leggere, dedicarsi alle proprie passioni, dalla musica alla pittura, e stimolare la creatività con il bricolage. È anche ideale per alloggiare le piante durante l’inverno a mo’ di piccola serra.

Caratteristiche tecnico-costruttive

Realizzabile su misura, rispondendo alle esigenze di chi la utilizza, e facile da installare, in quanto può essere posizionata direttamente a terra, su pavimento predisposto, oppure fornita con pavimento in doppia lamiera e coibentazione. La tenuta termica è assicurata da monopannelli sistemati sulle pareti; il materiale (cor-ten) garantisce elevata resistenza meccanica e alla corrosione, mentre gli spessori contenuti sono sufficienti per avere comunque grande resistenza.

Lavorando in edilizia libera, non necessita di permesso di costruzione.

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

1 settimana ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago