Giardino e terrazzo

Pezzi di design eclettici con KENNETHCOBONPUE

KENNETHCOBONPUE e la natura: un dna di tradizione che l’abilità del designer trasforma in pezzi di design eclettici.

Se da un lato il design contemporaneo si esprime, senza confini, con un linguaggio omogeneo dove a far la differenza sono le sfumature, vi sono casi in cui la provenienza geografica del designer definisce un’estetica i cui riferimenti, da locali, hanno la forza di diventare globali.

È il caso di Kenneth Cobonpue, designer di origini filippine con una formazione internazionale, che ha acutamente considerato l’industrial design complementare sia alle pratiche artigianali nella lavorazione di vari materiali che alle necessità del settore arredo. Ed è grazie a queste competenze a 360° che le collezioni KENNETHCOBONPUE hanno raccolto favori di pubblico e riconoscimenti anche lontano dai luoghi di creazione.

La natura in particolare è la protagonista del suo design: rigogliosa e multiforme trova rimandi nelle linee, nei materiali, nelle proporzioni e nel suo essere fuori scala, come spesso accade sulle isole dell’arcipelago filippino.

Come ad esempio per la seduta Zaza, il cui schienale ricorda una grande foglia, tra la felce e la palma, alla cui ombra stare comodamente seduti. Un complemento realizzato in microfibra che diventa un elemento d’arredo di impatto teatrale, quasi un trono.

Kenneth Cobonpue è considerato un maestro nell’uso del rattan in versione contemporanea: la sua sensibilità è ben rappresentata dal divano Yoda, dove del materiale viene sfruttata l’elasticità perché lo schienale possa offrire il massimo del confort. Anche in questo caso il gioco di scala è uno dei focus del design, insieme al movimento e alla leggibilità dello spazio attraverso le canne, per un risultato visivamente leggero sebbene il divano sia caratterizzato da dimensioni generose volte a garantire il miglior relax possibile.

Anche i piccoli complementi possono dichiarare con immediatezza la loro ispirazione: i Pebble coffee e end table sono tavoli di servizio per la zona living, da comporre e sovrapporre grazie ad altezze differenti per dar vita a sagome di forma organica e mutevole, come mutevole è il letto di un fiume che scorre sopra i sassi a cui si ispirano.

Avvalendosi di una ricerca tecnologica e sui materiali che fa vivere all’artigianato una nuova epoca creativa KENNETHCOBONPUE propone arredi eclettici, anche pass-partout, che ispirandosi alla natura danno carattere ad ogni ambiente interno.  

Fonte: Ufficio Stampa Clara Buoncristiani PR Boutique Firm s.r.l.

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

4 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

4 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 settimana ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 settimana ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

3 settimane ago