THOR 600: pannello riscaldante e sanificatore
Pensare ad un riscaldamento per spazi esterni è indispensabile per aumentare lo spazio esterno residenziale o di un esercizio pubblico, per dare al cliente il massimo comfort e sicurezza.
Specialmente oggi con l’emergenza Covid 19 nel rispetto del distanziamento è necessario rendere gli spazi esterni fruibili anche nel periodo autunnale o invernale.
Ad oggi il mercato ha proposto sistemi di riscaldamento per esterno tradizionali a gas o a raggi UV di prima generazione e molto potenti dal basso confort alti consumi. Nel rispetto delle nuove normative che proibiscono riscaldamenti esterni ad alto impatto ambientale quali apparecchiature a gas funghi o a biomassa per contenere l’immissione di CO2 in atmosfera, e le normative che proibiscono di ricoverare bombole di gas in ambienti pubblici chiusi, si è reso necessario approfondire la ricerca su nuove tecnologie.
Olmar propone il nuovo pannello THOR per riscaldare le persone in spazi all’aperto e non solo, l’esclusivo sistema di riscaldamento del pannello THOR si contraddistingue grazie all’utilizzo della nanotecnologia che consente l’emissione di raggi infrarossi lontani attraverso una lastra di vetro brevettata di soli 10 mm disegnata a forma del celebre iPhone, Tutta la tecnologia è contenuta all’interno del dispositivo che risulta particolarmente accattivante per il suo design a basso impatto.
Grazie al nuovo pannello THOR di Olmar, con un risparmio di circa l’80% in meno di energia elettrica rispetto ai tradizionali riscaldatori UV, si riesce ad ottenere nello stesso spazio perimetrale all’esterno un comfort termico ideale per le persone, migliorando significativamente l’uso dei dehors.
Completamente trasparente estremamente pratico e poco ingombrante nell’applicazione sia a soffitto che a parete non crea impatti architettonici o disturbo nello stile e nel arredamento di strutture esistenti di design, THOR é una vera rivoluzione per il vivere all’aperto in maniera confortevole.
Fissaggio a soffitto
Efficienza Riscaldamento Spazi Esterni
Infrarossi seconda generazione vantaggi rispetto al fungo a gas e infrarossi vecchia generazione raggi corti
Confronto su 20/mq esterni tra Thor e fungo a gas
28€ Costo per ora di esercizio € 1.95 (Il calore sale quindi solo nelle vicinanze vi è efficienza, anzi le
persone vicine ricevono un calore troppo forte e fastidioso)
Fonte Ufficio Stampa La Kini
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More
Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More
Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More