Benessere e relax con la vasca idromassaggio da giardino
Bagno termale o giornata rilassante alla SPA, la vasca idromassaggio è un vero e proprio momento di piacere. Il benessere garantito dall’idroterapia è avvalorato anche da fonti scientifiche. Ecco perché pensare ad una vasca idromassaggio da esterno è sempre una buona idea! Quando si dice unire l’utile al dilettevole. E installarla è più facile di quanto si pensi…
Avere a disposizione un giardino o un ampio terrazzo è la conditio sine qua non per installare una jacuzzi outdoor. Poi ovviamente ci sono gli accorgimenti su prezzi e misure. Ma ancora prima va fatta una valutazione sul peso della struttura e i lavori necessari ad inserirla. Tra la vasca in sé e l’acqua che deve contenere, la pressione sul pavimento non è poca. Allo stesso tempo è necessaria una presa elettrica ad hoc, per riscaldare l’acqua e pompare i getti rilassanti.
Lo scenario potrebbe essere questo. Giornata lavorativa piena, magari in una delle prime giornate calde. Le ferie sono ancora lontane, così come il fine settimana. Un momento di pace e benessere è proprio quello che ci vuole per riconciliarsi con la realtà. Niente di meglio di un bel bagno rilassante e rigenerante nella vasca idromassaggio a casa propria.
Oppure durante una delle calde serate estive. Mai come quest’anno poi, con la difficoltà ad organizzare vacanze e viaggi, si tratterebbe di avere la soluzione in casa! Senza dover prendere la macchina o prenotare un qualunque biglietto, basta cambiarsi ed il gioco è fatto. Con alcuni accorgimenti, infine, la vasca idromassaggio outdoor può essere utilizzata anche in inverno. In questo caso, oltre ad un riscaldamento dell’acqua più importante, sarà necessario fare i giusti calcoli su manutenzione e copertura. Inserirla in un dehors oppure sotto un gazebo da giardino potrebbe essere la soluzione giusta.
Le pellicole americane sono ricche di suggestioni da questo punto di vista. Le scene sono sempre più o meno le stesse: tipica casa americana con giardino e minipool idromassaggio installata all’esterno; oppure attico su uno dei prestigiosi grattacieli e vasca con vista panoramica a dominare la città. Restando più ancorati alla realtà, la vasca da esterno è una soluzione flessibile e assolutamente sostenibile.
Il consiglio è di optare per una struttura fissa, in muratura oppure a installazione libera. Nel secondo caso si può fare una splendida base liscia con un pavimento in legno per esterni sulla quale posizionare l’idromassaggio. A circondarla potrà esserci un lettino, un ombrellone da giardino, un tavolino con qualcosa da bere. In questo modo sarà come andare al centro benessere semplicemente varcando la soglia di casa.
Meno consigliate sono le vasche gonfiabili. Certo, hanno il vantaggio della mobilità: possono essere svuotate e chiuse una volta finito l’utilizzo. Ma in questo caso si perde la magia e la comodità dell’idromassaggio in casa, andando a creare una situazione prettamente stagionale, legata ai mesi più caldi. Inoltre, la pratica di gonfiare e sgonfiare la struttura, riempiendola e svuotandola con l’acqua, provoca una maggior usura. Meglio quindi optare per un investimento più importante all’inizio ma che, con la giusta cura attenzione e manutenzione, può garantire un benessere prolungato e annuale.
L’ultima considerazione da fare è quella sulla capienza. L’idromassaggio è un momento benessere e relax che fa bene ad anima e corpo. Perché non condividerlo con amici e persone care? Le jacuzzi variano da quella a due posti fino a 6-8 persone. Chiaramente molto dipende dallo spazio a disposizione, oltre che dal budget.
Un buon compromesso è sicuramente la vasca da 4 persone: non troppo ingombrante e non troppo costosa. Scegliere una soluzione di questo tipo significa creare un angolo di benessere all’interno del proprio giardino, ideale per trascorrere tempo di qualità con i propri amici. Inoltre, la presenza di un idromassaggio outdoor conferirà all’intera abitazione un valore estetico superiore. La vasca può infatti essere considerata come complemento d’arredo a tutti gli effetti, che completa l’arredamento esterno con un tocco di eleganza e lusso.
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More