Illuminazione

Foris l’Origine delle Idee: la lampada da tavolo minimal

Foris l’Origine delle Idee prosegue la sua indagine sulla luce negli ambienti domestici e contract, approfondendo l’importante tema dell’illuminazione degli spazi, anche i più complessi e meno luminosi.

Da questa ricerca nasce Spigolo, lampada costituita da un profilo sottile e grafico che, come suggerisce il suo nome, è capace di adattarsi agli angoli tra due pareti, alle nicchie e agli ingressi, conferendo valore a luoghi normalmente privi di identità.

«Siamo partiti da un problema molto comune come la necessità di intervenire sulle pareti con opere di muratura per la realizzazione di tagli di luce, trovando una soluzione accessibile che unisce funzionalità e design minimale», raccontano i fondatori Alvise Tormene e Cristina Serra.

Spigolo si configura come un elemento d’arredo essenziale e versatile capace di valorizzare gli spazi in cui viene posizionato, anche quelli più inusuali e spesso nascosti, regalando un benessere ottico grazie alla sua luce d’atmosfera.

Il profilo luminoso è pensato per invadere luoghi differenti come boutique, hotel e uffici fornendo un’illuminazione diffusa ed immersiva ad ambienti come hall, sale riunioni o d’attesa in cui può assolvere la funzione di lampada e di oggetto artistico da posizionare secondo modalità differenti per creare disegni luminosi sulle pareti.

Il design di Spigolo si adatta, inoltre, agli ambienti della casa che vengono ridisegnati prendendo una nuova vita: dall’angolo lettura nel living, alla camera da letto, a punti di passaggio come il corridoio.

L’elemento acceso crea un taglio di luce personalizzabile che può essere ruotato a trecentosessanta gradi ottenendo effetti luminosi differenti: frontale, radente sulla parete oppure diffuso, quando rivolto verso l’interno, dove crea un effetto immersivo.

Spigolo diventa così un oggetto di luce trasversale grazie alle infinite possibilità di fissaggio in orizzontale, verticale o diagonale per mezzo di due puntali, disponibili in diverse varianti di colori.

Come gli altri prodotti Foris l’Origine delle Idee, si distingue per la sua accensione tramite interruttore touch dimmerabile che consente una regolazione luminosa a seconda dell’ambiente e della necessità personali.

Fonte: Ufficio Stampa Rota&Jorfida

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago