Illuminazione

Foris l’Origine delle Idee: la lampada da tavolo minimal

Foris l’Origine delle Idee prosegue la sua indagine sulla luce negli ambienti domestici e contract, approfondendo l’importante tema dell’illuminazione degli spazi, anche i più complessi e meno luminosi.

Da questa ricerca nasce Spigolo, lampada costituita da un profilo sottile e grafico che, come suggerisce il suo nome, è capace di adattarsi agli angoli tra due pareti, alle nicchie e agli ingressi, conferendo valore a luoghi normalmente privi di identità.

«Siamo partiti da un problema molto comune come la necessità di intervenire sulle pareti con opere di muratura per la realizzazione di tagli di luce, trovando una soluzione accessibile che unisce funzionalità e design minimale», raccontano i fondatori Alvise Tormene e Cristina Serra.

Spigolo si configura come un elemento d’arredo essenziale e versatile capace di valorizzare gli spazi in cui viene posizionato, anche quelli più inusuali e spesso nascosti, regalando un benessere ottico grazie alla sua luce d’atmosfera.

Il profilo luminoso è pensato per invadere luoghi differenti come boutique, hotel e uffici fornendo un’illuminazione diffusa ed immersiva ad ambienti come hall, sale riunioni o d’attesa in cui può assolvere la funzione di lampada e di oggetto artistico da posizionare secondo modalità differenti per creare disegni luminosi sulle pareti.

Il design di Spigolo si adatta, inoltre, agli ambienti della casa che vengono ridisegnati prendendo una nuova vita: dall’angolo lettura nel living, alla camera da letto, a punti di passaggio come il corridoio.

L’elemento acceso crea un taglio di luce personalizzabile che può essere ruotato a trecentosessanta gradi ottenendo effetti luminosi differenti: frontale, radente sulla parete oppure diffuso, quando rivolto verso l’interno, dove crea un effetto immersivo.

Spigolo diventa così un oggetto di luce trasversale grazie alle infinite possibilità di fissaggio in orizzontale, verticale o diagonale per mezzo di due puntali, disponibili in diverse varianti di colori.

Come gli altri prodotti Foris l’Origine delle Idee, si distingue per la sua accensione tramite interruttore touch dimmerabile che consente una regolazione luminosa a seconda dell’ambiente e della necessità personali.

Fonte: Ufficio Stampa Rota&Jorfida

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

7 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago