Illuminazione

Nui mini: un’idea regalo luminosa, ricaricabile e portatile

Per il Natale 2021 Luceplan propone un’idea regalo nomade e polifunzionale, portatile e ricaricabile come uno smartphone. Nui Mini, dal design firmato Meneghello Paolelli, è una lampada di dimensioni contenute che vive benissimo a casa. Utilizzata nelle zone giorno, per la scrivania come accanto a un divano o al letto, migra con leggerezza ed eleganza da un luogo all’altro. Senza mai tradire la sua funzione e rivelando l’estrema praticità d’uso.

Il valore aggiunto di Nui Mini è che può vivere anche all’aperto e resistere agli agenti atmosferici. Ideale dunque in giardino, in terrazza o in un caffè all’aperto oltre che indoor.

Nui mini di Meneghello Paolelli

NUI Mini è un prodotto che ha un’identità a sé, anche se fa parte di una famiglia. Proprio perché fruibile in un contesto completamente diverso, anche domestico. Nui mini fa infatti parte della famiglia di luci decorative  da esterno Nui, e ne traduce l’ispirazione e il design nella versione lampada da tavolo ricaricabile.

Proposta in tre varianti di colore per il cappello (bianco, greige e sabbia), ha la base in cristallo trasparente che contribuisce a creare un sofisticato gioco di riflessi. Ciò rende l’oggetto particolarmente sofisticato e inedito per questa categoria di prodotto. L’utilizzo dei volumi è simile ai modelli di lampade da terra outdoor Nui. In questo caso però proposta in una sola una variante, che può anche essere indoor.

Si ricarica come uno smartphone e ha un’autonomia fino a 12 ore.

Storia del marchio

Fanno parte del sistema di valori che definisce l’identità di Luceplan, ricerca estetica e tecnologica, cultura del progetto, sperimentazione e innovazione, spirito creativo mai disgiunto da funzionalità ed efficienza.

Una lunga serie di riconoscimenti, in Italia e all’estero, attestano la portata innovativa e l’eccellenza di un marchio di design lontano da ogni formalismo.

Il catalogo Luceplan può oggi contare su un’estesa e versatile gamma di apparecchi per l’illuminazione dagli alti standard prestazionali ed estetici. Prodotti che coniugano la funzionalità con l’esigenza decorativa dell’architettura domestica, su piccola e grande scala.

La vocazione sperimentale del marchio si è tradotta da subito nell’attenzione verso le problematiche ambientali e di risparmio energetico. Attraverso la razionalizzazione della produzione nel suo complesso.

Oggi Luceplan rinnova lo spirito d’intraprendenza delle origini continuando l’esplorazione di inedite potenzialità tecniche, funzionali ed estetiche della luce.

Fonte: Gabriella De Biase Media and Public Relations

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

1 settimana ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago