Come i raccordi Viega Mapress, realizzati di acciaio al carbonio e rivestiti di zinco-nichel: si pressano a freddo attraverso una ganascia che, rispetto alla saldatura convenzionale, aumenta notevolmente la sicurezza in cantiere poiché evita la formazione di fiamme e gas, escludendo quindi misure o vigilanza antincendio a totale beneficio dell’installazione.
I raccordi a pressare Megapress, disponibili nelle dimensioni da 3/8” a 2”, semplificano e accelerano i tempi di posa di tubazioni in acciaio a parete normale neri, zincati o preverniciati generalmente utilizzati negli impianti industriali, di riscaldamento, raffrescamento a circuito chiuso, oltre che antincendio.
VIEGA
Creato nel 1899 da Franz-Anselm Viegener a Attendorn (ovest Germania) il marchio Viega è diventato sinonimo di impianti idrosanitari affidabili e di attenzione alla qualità e all’igiene dell’acqua. I raccordi metallici a pressare sono il fiore all’occhiello di una produzione che contempla tubazioni, sistemi a pressare con tubi multistrato, cassette e sistemi di risciacquo, placche di comando, sistemi radianti, scarichi e sifoni.
Fonte: Ufficio Stampa Threesixty
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More
Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More
Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More