Illuminazione

Wormhole di Bronzetto i paralumi con doppio sistema di luci

La peculiarità della linea di prodotti per l’illuminazione WORMHOLE è sicuramente rappresentata
dal caratteristico paralume con un doppio sistema di luci, pensato per illuminare i due emisferi
dello spazio in cui si trova, in un parallelismo simbolico tra passato e il futuro dell’azienda.
Declinabili in moltissime forme e dimensioni, dalle piantane (semplici, da lettura o con più snodi),
ai lampadari a soffitto, lampade da tavolo e applique singole o a snodo, tutte le varietà delle
lampade Wormhole possono essere completamente personalizzate cromaticamente, scegliendo
tra diversi colori e finiture per l’alluminio del paralume e l’ottone della struttura.
L’ottone è una lega che raccoglie in sé tutte le caratteristiche del suo componente principale: il
rame, metallo estremamente duttile e malleabile, e soprattutto altamente resistente alla
corrosione, grazie alla patina di colore verde che con il tempo si forma naturalmente sulla sua
superficie. Essendo composto da rame e zinco, l’’ottone, pur mantenendo le qualità di duttilità e
buona resistenza alla corrosione, presenta valori più elevati di durezza, resilienza e fusibilità, il che
lo rende ideale per realizzare una vasta gamma di prodotti, dall’idrosanitaria all’industria chimica e
meccanica, fino ad apparecchiature elettriche, arredamento e strumenti musicali.
Un’altra caratteristica fondamentale di questa lega, soprattutto in questo delicato momento
storico, è la grande capacità batteriostatica ereditata dal rame, conosciuta fin dall’antichità e
dimostrata da numerose ricerche scientifiche, che impedisce lo sviluppo dei batteri su queste
superfici. Naturalmente antibatterico, l’ottone è altamente indicato per realizzare prodotti di uso
comune e superfici di contatto altamente frequentate come maniglie, corrimano, tavoli, rubinetti,
complementi d’arredo e di illuminazione di locali pubblici e privati.
In settori come moda e gioielleria i prodotti vengono diffusamente e obbligatoriamente soggetti a
frequenti analisi di laboratorio che ne assicurino l’antibattericità di quando posti a contatto vivo
con la pelle. Non è così nel mondo dell’arredo e dell’interior design. Se si concepisce però
l’ambiente in cui viviamo come un “abito” per i nostri corpi, ecco che inizia a diventare
importante porre una maggiore attenzione su questi temi.
Da anni il Bronzetto sfrutta la capacità battericida nativa dell’ottone, importante in termini di
salute e sicurezza, ma anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale: questo materiale è
infatti ecologico e sostenibile, grazie alla possibilità di completo riciclo e rifusione dello stesso e
alla notevole performance garantita nel tempo.
CARATTERISTICHE TECNICHE lampadario a soffitto a 6 luci
h 100 cm x Ø 150 cm
6 x G9 max 18W + 6 x E27 max 42W
Bracci e snodi in ottone. Paralumi in alluminio verniciato, declinabile in vari colori, qui Cerulean.

Fonte: Ufficio Stampa Mediatike

Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

3 ore ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago