Atmosfere preziose e superfici riflettenti con la nuova collezione Onice di Ceramiche Keope.
Protagonista dell’edizione di Cersaie 2021 è la nuova collezione Onice di Ceramiche Keope che si inserisce nell’ampia gamma di marmi lappati dell’azienda leader nella produzione di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato 100% Made in Italy.
Preziosa, resistente e luminosa, questa pietra marmorea frutto dell’innovazione tecnologica applicata all’interior design, conferisce profondità agli ambienti grazie ai giochi di luce sulle superfici riflettenti.
L’identità cromatica di Onice è definita da tre sfumature e intrecci di colore compatti che convivono con delicatezza nel gres porcellanato: la finitura Multicolor presenta una vastissima varietà cromatica che risalta in particolare con il riflesso della luce; Honey caratterizzata da un delicato color miele in cui emerge la tessitura e la profondità del quarzo caldoe accogliente e la nuance Pearl, più fredda e vellutata, che trasforma anche l’interno più anonimo in un set dallo stile ricercato. Quest’ultima, essendo una sfumatura neutra, è perfetta come contrappunto a superfici sia matt che lucide soprattutto per il rivestimento del bagno.
Ideale per rivestimenti a parete e pavimentazioni indoor, la collezione Onice è disponibile nella gamma di formati da 60×60, 60×120 e 120×278 cm. Le grandi lastre e i formati modulari sono adatti anche per superfici dell’ambiente bagno ed elementi d’arredo che rendono la serie altamente versatile.
Massima espressione del costante impegno di Ceramiche Keope nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni inedite per estetica e performance tecniche, Onice con la sua straordinaria intensità cromatica e la grande ricchezza di dettagli, esprime alla perfezione le caratteristiche del materiale d’ispirazione per soluzioni progettuali residenziali e contract uniche nel loro genere.
Ceramiche Keope
Ceramiche Keope è un’azienda ceramica italiana del Gruppo Concorde che studia, progetta e produce in Italia pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato. La sua storia, iniziata nel 1995 a Casalgrande (Reggio Emilia), l’ha portata ad essere presente oggi con i suoi prodotti in più di 80 paesi nel mondo, con una produzione annua di oltre 5 milioni di metri quadrati. L’Azienda offre soluzioni dal design raffinato e dalle elevate prestazioni tecniche sia per ambienti esterni che interni, in spazi commerciali, pubblici e residenziali.
I prodotti Ceramiche Keope non emettono sostanze organiche, non alimentano allergie e si puliscono con semplicità. La qualità e la bellezza ottenute sono il frutto di investimenti in tecnologia e di un fortissimo impegno volto a sviluppare una produzione dalle alte performance. Il gres porcellanato, inoltre, non teme alterazioni ed aggressioni come gli urti, le abrasioni, il fuoco, il gelo, l’umidità, il peso, il clima e conserva nel tempo il colore e l’aspetto del primo giorno.
La filosofia di Ceramiche Keope si può riassumere in cura del dettaglio, responsabilità sociale, rispetto per l’ambiente e per le persone, valori che da sempre contraddistinguono l’Azienda per portare l’unicità del Made in Italy nel mondo.
Fonte: Ufficio Stampa Studio Roscio
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More