Soggiorno

Talenti Trionfa all’ADA 2021

Leggera come il petalo di un fiore, l’ultima creazione del designer italiano ha sedotto la giuria con il suo filosofico concept tra comfort ed eleganza.

Un concept e un design innovativo e intrigante, la natura come fonte d’ispirazione d’inesauribile fascino. Solo alcuni degli ingredienti che hanno permesso a Leaf, la nuova collezione firmata da Marco Acerbis per il brand Talenti, di conquistare il prestigioso Archiproducts Design Awards 2021 nella categoria “Outdoor”. 

La giuria, composta da nomi d’assoluto prestigio tra cui Michael Anastassiades, Giovanna Castiglioni, Piero Lissoni, Aldo Cibic e molti altri, ha premiato l’idea di questa collezione che conferma l’evoluzione di un marchio che sta battendo ogni record con proposte sempre all’avanguardia e dal grande impatto estetico.

Non fa quindi eccezione Leaf, l’ultima nata dalla matita di Marco Acerbis che s’ispira alla natura con cui Il mondo dell’outdoor dialoga costantemente. La leggerezza dei petali di un fiore e la loro eleganza sono stati l’incipit per una nuova visione dove alle proporzioni curate ma generose, si unisce il comfort di una cuscineria di grande morbidezza e sensualità. Pochi elementi, molto leggeri ed equilibrati. Gambe sottili e slanciate per alzare il volume del divano e creare un forte senso di sospensione, quasi di galleggiamento nell’aria proprio come un fiore sul suo gambo. La seduta diventa un grande abbraccio.

“Non tutte le aziende sono in grado di lavorare con me in quanto i miei progetti sono ideati per interpretare la realtà in modo diverso – racconta Marco Acerbis – per spingersi oltre e come si suol dire alzare l’asticella. Talenti non ho paura di fare ricerca e anzi gli stimoli che vengono dai miei disegni si trasformano in sfide e percorsi che portano a nuove interpretazioni, nuovi materiali e nuove forme”.

Anche dal punto di vista dei materiali, Leaf rispecchia quel processo di ricerca e sperimentazione continua che da sempre percorre l’azienda.

Per i diversi tavoli della collezione, alla consueta struttura in alluminio, si accompagna un piano in Vitter, un durevole tipo di laminato compatto di ultima generazione, realizzato senza formaldeide e che ha come caratteristica esclusiva quella di essere tutto colore, interno ed esterno. Interamente impermeabile, ignifugo ed autoestinguente, vanta un’altissima resistenza agli urti e ai graffi resistendo all’uso di detergenti chimici aggressivi oltre ad essere adatto al contatto diretto con gli alimenti.

Non è la prima volta che Talenti conquista questo prestigioso riconoscimento che, in precedenza, lo ha visto salire sul palco dei premiati con le creazioni di altre icone del design come Ludovica + Roberto Palomba.
Fonte: Ufficio Stampa Ghenos Communication

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

2 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

5 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

1 settimana ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago