L’outdoor contemporaneo ha una nuova protagonista, la lampada Milk, un ‘oggetto’ che si fa notare per la sua forma ironica e curiosa ed è capace di animare gli spazi en plein air con piacevoli giochi di luce.
Milk, che nel nome e nel design richiama alla mente il tradizionale contenitore del latte, è una lanterna dallo spirito ‘nomade’ che si adagia o si lascia sospesa a seconda delle esigenze dell’ambiente che la accoglie. Materiali nobili come il vetro sabbiato, il teak e il cuoio si uniscono per dare vita a un nuovo e delicato ‘contenitore’ di luce che si alimenta a energia solare, ibrida e connessa. La capacità espressiva di Milk si rivela, quindi, attraverso la sua forma e la luce, calda e soffusa che diffonde, riflettendo quella decontestualizzazione tipica che è alla base dello spirito pop.
Milk è un ‘dettaglio di luce’ emozionale, perfetto per decorare terrazze e giardini di giorno e illuminare le serate all’aperto durante la bella stagione, suggerendo atmosfere rilassanti e spensierate
Fonte: Cavalleri Comunicazione
Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More