Da oggi, alla collezione Duco Top Colors, nata per rispondere alle specifiche esigenze di consulenza sul colore che gli imbianchini affrontano con i propri clienti, si affianca una nuova collezione colore, frutto della competenza tecnica e della passione per il colore di Cromology

Duco – brand di Cromology Italia – è il marchio di riferimento per l’imbianchino, a cui da oltre 90 anni offre le migliori soluzioni in termini di qualità e prestazioni.

Consapevole dell’importante ruolo svolto dal professionista del colore nell’aiutare i committenti nella scelta della tinta più adatta alle loro necessità, Duco amplia la propria offerta colore avvalendosi della tecnologia del colore Cromology, una tecnologia all’avanguardia, basata su solide competenze tecniche, vocazione all’innovazione e esperienza nel colore applicato allo specifico mercato delle pitture per edilizia a livello internazionale.

La collezione colore Cromology “I Nostri Colori”
I 1.236 toni di cui è composta la nuova collezione colore Cromology I nostri colori sono l’espressione del meraviglioso mondo del colore applicato all’interior design.

La collezione, pensata per facilitare l’esperienza individuale del colore e favorire con la tonalità più giusta l’espressione della propria personalità, è suddivisa in sette aree cromatiche legate a differenti elementi della natura:
1. Luce: comprende tutte le tonalità neutre e i colori pastello
2. Acqua: raccoglie la gamma dei verdi, degli azzurri e dei blu
3. Erba: presenta il verde in tutte le sue tonalità, dalle più acidi alle più brillanti
4. Terra: racchiude i colori che richiamano la terra in tutte le sue sfumature, dai marroni, agli ocra
5. Polline: è espressione della luminosità dei gialli e degli arancio
6. Fiori: si sviluppa dai rosa cipria, ai viola, fino ai rossi
7. Nero: racchiude le tonalità più profonde, dai grigi ai neri, fino ai viola

 

 

 

 

Sonia Desi

Sono appassionata di viaggi, libri, cinema e cartoons. Ma più di ogni cosa mi piace scrivere! Dopo studi classici, ho preso una laurea in Scienza della Comunicazione. L’interesse per l’arredamento di interni è nato con l’esperienza, del tutto personale, dell’arredamento...della mia casa! Quando ho deciso di "ripensarla" mi sono rivolta ad un architetto di interni, a cui ho reso la vita difficile con le mie esigenze di comodità. Alla fine l'abbiamo resa bella e pratica, grazie al mio personal home stylist tanto preciso e scrupoloso quanto originale ed eclettico. Così ho capito quanto è elaborato, complesso, ma anche infinitamente divertente il mondo dell’interior design!

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

1 settimana ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 settimane ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 settimane ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

3 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

3 settimane ago