La geometria di posa di un pavimento in legno, cioè il disegno formato dall’accostamento dei listelli che lo compongono, contribuisce in maniera determinante a connotare lo stile di uno spazio abitativo. Con la sua intramontabile eleganza, la spina non solo modifica la percezione ottica degli ambienti, ma è anche in grado di trasformarli in un luogo suggestivo e ricco di narrazione.
All’interno della collezione di parquet Dream, Woodco ha scelto di interpretare il lato più contemporaneo delle spine: Cumino, Origano, Cognac, Fieno, Canapa e Vaniglia sono solo alcune delle 27 sfumature di rovere disponibili, realizzabili sia nel formato spina ungherese (590×90 mm) sia nel formato spina italiana (490×70 e 600×90 mm).
Spina italiana 70 e 90: dinamismi ricercati dall’alto potenziale decorativo
Conosciuta anche come “spina di pesce”, la spina italiana è composta da elementi rettangolari di uguali dimensioni che vengono disposti a 90° tra di loro, in modo che la testa del primo elemento si affianchi al lato del secondo. L’accostamento dei moduli non solo ingrandisce la percezione ottica dello spazio, ma conferisce anche agli ambienti un’atmosfera sofisticata e allo stesso tempo accogliente.
Spina ungherese 52: un disegno più arioso per interni avvolgenti
Utilizzata in passato nei palazzi storici e nelle residenze più prestigiose, tra cui la reggia di Versailles, la spina ungherese è formata da listelli i cui lati corti vengono solitamente tagliati con un’inclinazione che va dai 45 ai 60 gradi. All’interno della collezione Dream, Woodco propone un’angolazione di 52 gradi, che stempera il senso di accentuata direzionalità della geometria di posa attraverso un disegno più arioso e disteso.
Fonte: Ufficio Stampa Goodwill Pr
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More