Fuorisalone

La Casa delle Cose: Casavo per la prima volta al Fuorisalone con un’installazione immersiva che racconta gli oggetti che parlano di casa

Dal 6 al 12 giugno in Via Gaspare Bugatti, angolo Via Tortona. Installazione visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 22.

Il concept dell’installazione si sviluppa attorno al concetto di casa come luogo che prende vita grazie alle persone che la abitano e la riempiono delle proprie cose.

A fine evento verrà creato un NFT con le risposte dei visitatori e il ricavato verrà donato a un’associazione che si occupa di aiutare persone senza fissa dimora.

Con questa installazione Casavo punta a raccontarsi sempre più come Home Platform in grado di offrire un servizio semplice, veloce e sicuro per chi vuole vendere e comprare casa.

Casavo, la piattaforma digitale per il mercato residenziale che sta ridisegnando l’esperienza di chi vende e compra casa in Europa, porta al Fuorisalone 2022 La Casa delle Cose: un’installazione immersiva e interattiva sviluppata intorno al concetto di casa come luogo che prende vita in relazione alla persona che lo abita e lo riempie delle proprie cose. Sono infatti le cose che raccontano la vita di una persona a differenziare realmente lo spazio vuoto dall’essenza di casa.

Per la prima volta Casavo partecipa al Fuorisalone e sceglie una location nel cuore della Milano Design Week: La Casa delle Cose sorgerà in Via Gaspare Bugatti, angolo Via Tortona, a due passi da BASE Milano, Mudec e Superstudio.

La Casa delle Cose sarà la riproduzione di un’abitazione con pareti esterne a specchio e relativo giardino popolato da oggetti giganti che più ci evocano il concetto di casa: una caffettiera, un libro, un divano.

Entrando nell’installazione, i visitatori verranno guidati da una voce che li trasporterà in un viaggio sensoriale, fatto anche di suoni e rumori tipici di una casa “vissuta” attraverso le cose, al termine del quale verrà posta la domanda: Fra tanti, qual è l’oggetto che puoi chiamare casa?. Dopo aver scritto la propria risposta sul tablet consegnato all’ingresso, questa apparirà sugli schermi che formano le pareti interne dell’installazione insieme alle risposte date da tutte le altre persone. Alla fine del percorso non mancherà il momento social, il visitatore verrà infatti invitato a condividere la propria foto scattata davanti a uno dei tanti specchi che lo circondano utilizzando l’hashtag #LaCasadelleCose.

“Siamo felicissimi di partecipare per la prima volta al Fuorisalone, soprattutto in un’edizione così importante per Milano dopo due anni di restrizioni” commenta Giulia Gagliardi, Chief Marketing Officer di Casavo “Con La Casa delle Cose abbiamo voluto interpretare il tema “Tra Spazio e Tempo” della Design Week facendolo nostro e focalizzando la comunicazione, su diversi canali offline e online, sugli oggetti che ci riportano simbolicamente a casa”.

Victor Ranieri, Country Manager Italia di Casavo continua “Con questa installazione vogliamo far conoscere l’offerta Casavo alle migliaia di persone che popoleranno le vie più importanti della Milano Design Week e raccontare la nostra idea di Home Platform. Chi si affida a Casavo per vendere e/o comprare casa può infatti contare su un’esperienza innovativa, curata in ogni dettaglio e su servizi complementari in grado di supportare i nostri clienti nel processo di compravendita a 360°: dal Servizio Mutui all’assicurazione, dai progetti di interior design alle offerte di brand del mondo casa”.

Tutte le risposte fornite dai visitatori dell’installazione diventeranno un’opera d’arte NFT che sarà venduta su piattaforme dedicate e il cui ricavato sarà devoluto a un’associazione che si occupa di sostenere persone senzatetto.

La presenza di Casavo al Fuorisalone 2022 verrà supportata da una campagna integrata (social e OOH) ispirata alle iconiche opere di Magritte per portarle nel mondo Casavo con un concept molto semplice: le cose non sono mai semplici oggetti, significano molto di più.

Casavo è la piattaforma digitale per il mercato residenziale che sta ridisegnando l’esperienza di chi vende e compra casa in Europa attraverso l’utilizzo della tecnologia in ogni fase del processo di compravendita. Casavo aiuta chiunque voglia vendere o comprare casa a farlo in maniera semplice, veloce e vantaggiosa, fornendo la soluzione più adatta alle esigenze di ognuno. Casavo offre servizi integrati dedicati alla casa e un’esperienza chiavi in mano, anche grazie al modello inclusivo sviluppato per collaborare stabilmente con i principali operatori del mercato (agenzie immobiliari, imprese di ristrutturazione e banche). Fondata nel 2017 da Giorgio Tinacci, Casavo opera attualmente in Italia (Milano, Roma, Torino, Firenze e Bologna), Spagna (Madrid, Barcellona, Malaga e Siviglia) e Portogallo (Lisbona), e si sta rapidamente espandendo in nuovi mercati europei, grazie a un team internazionale di oltre 350 persone e al supporto di investitori a livello globale. Ad oggi (aprile 2022), Casavo ha effettuato più di 2.700 transazioni per un valore complessivo superiore a 715 milioni di euro.

Fonte: Ufficio Stampa Now PR

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

1 settimana ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago