Il Salone del Mobile. Milano

Grande successo per SAIB al FuoriSalone 2022 con Mathera

SAIB ha partecipato al FuoriSalone 2022 con Mathera, superficie di nuova generazione nata dalla collaborazione con Diego Grandi.  

Ispirata al mondo dei materiali lapidei, Mathera è stata presentata nei cortili dell’università Statale di Milano nell’ambito della mostra INTERNI Design Re-Generation a cura della rivista Interni dal 6 al 13 giugno 2022 con l’allestimento progettato da Diego Grandi Nuova Mineralia.

Mathera è una superficie di nuova generazione che nasce dal processo di innovazione e ricerca continuo di SAIB nel nome del design e della sostenibilità. Il progetto, firmato da Diego Grandi, parte da un’ispirazione naturale legata al mondo dei materiali lapidei e alla loro esistenza millenaria, immaginandone una nuova genesi. 

Un sottile strato di polveri di legno, pietra e quarzi, amalgamate con leganti resinosi, propone una sorta di campionamento di superfici provenienti dall’interpretazione dei materiali lapidei ed è associato a un pannello prodotto utilizzando esclusivamente legno a fine vita.

Mathera è declinata in tre diverse texture Gipso, Selce e Areia e in dieci colori.

Gipso, morbida e setosa al tatto, interpreta la consistenza tenera e malleabile del gesso e prevede una palette di quattro colori tenui e pastosi.

Selce, ispirata al mondo delle pietre a spacco, rielabora in tre diverse intensità di grigio le tipiche increspature dell’ardesia, dovute alle lavorazioni di cava. Con una texture più uniforme e compatta, Areia reinterpreta in tre tonalità le tecniche di bocciardatura utilizzate sulla pietra arenaria ed è connotata dall’inclusione di granelli minerali a contrasto.

Grazie alle polveri di pietra e di quarzi utilizzate con spessori sottilissimi (4 micron ovvero 4 millesimi di millimetro) Mathera unisce agli inediti effetti visivi e materici applicazioni innovative e un’alta resistenza a urto, graffio e strofinamento: rappresentando un rivoluzionario strumento di progettazione per l’arredo e l’interior design dalle molteplici applicazioni quali piani di lavoro, tavoli, mobili cucina, boiserie e ante. 

Solida e compatta, è ecologica e sostenibile: la pietra e il quarzo vengono infatti riportati nuova vita attraverso un processo di recupero e rigenerazione su cui si basa tutta la produzione di SAIB, in linea con i valori dell’economia circolare.

MATHERA_NUOVA MINERALIA

Nei cortili dell’università Statale di Milano nell’ambito della mostra INTERNI Design Re-Generation a cura della rivista Interni un suggestivo paesaggio metafisico popolato da monoliti oversize è lo scenario immaginato da Diego Grandi per raccontare le qualità di Mathera.

L’allestimento intitolato Nuova Mineralia, chiaramente ispirato a un’ambientazione museale, trasforma in espediente narrativo il percorso lineare animato da fantastici cristalli e geometrici solidi minerali a grande scala, introducendo scoperte e nuovi territori di sperimentazione per il progetto, in cui la materia diventa espressione di valori profondi.  

L’autenticità di Mathera è espressa anche attraverso il cortometraggio Mathera. Changing Mattersgirato in presa diretta dal regista Cristiano Bendinelli. Le varie inquadrature rappresentano Mathera inserita in paesaggi ipnotici, assoluti, enfatizzati da una colonna sonora originale ed emozionale. Montagne, spiagge, scogliere e persino l’Himalaya, a cui è riservata una delle scene portanti del girato, sono le tappe di un viaggio ideale di Mathera nella forza primigenia della Natura. Perché questa nuova superficie la protegge in ogni fase della sua esistenza: al principio, utilizzando solo materiali post-consumo poi, terminato il suo ciclo di vita, venendo riciclata al 100% e tornando ad alimentare la filiera produttiva.

MATHERA AT SALONE DEL MOBILE.MILANO

Mathera nella finitura Selce color antracite è stata adottata da LUBE per un nuovo modello di cucina esposto per la prima volta al pubblico al Salone del Mobile.Milano presso lo stand LUBE (Padiglione 9 Stand E07 F16).

Fonte: Ufficio Stampa ADP Comunicazione

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

3 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

3 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

6 giorni ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 settimana ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

2 settimane ago