Prima o poi doveva succedere: era già stato amore qualche anno fa ma c’era un altro così VIEGA ha aspettato il 2019 per iniziare l’avventura in giallo con Threesixty! Ora non aspettatevi scintille: questa azienda tedesca è famosa per i raccordi a pressare, cioè niente saldature!
A far scintille ci pensano le caldaie Chaffoteaux, completamente riprogettate nel segno dell’efficienza energetica e della connettività, anche con Alexa di Amazon!
Da Torino intanto Enerbrain continua a mietere premi internazionali perché il suo algoritmo IoT migliora la qualità dell’aria e abbatte i costi dlele bollette per riscaldamento e raffrescamento dei grandi edifici. A inizio febbraio grande conferenza stampa a Torino insieme a IREN.
A fine 2018 abbiamo poi scovato un’altra startup torinese destinata a far parlare di sé: MEDICS 3D. Appena sbarcata su Mamacrowd ha raccolto 800mila euro in meno di due mesi per portare nei principali ospedali italiani le stampanti che rendono tridimensionali le analisi necessarie per interventi chirurgici complessi.
Andature Nobili per le rubinetterie italiane di qualità: servono dati sul settore? informazioni su ciò che davvero conta per il mercato idrosanitario in Italia? Possiamo chiederlo a Carlo Nobili: esempio lampante di imprenditoria italiana self-made.
Per restare con i piedi per terra consiglieremo poi …le Ceramiche Piemme (anche griffate Valentino!) o il parquet svizzero Bauwerk: uno dei migliori rapporti qualità-prezzo sul mercato.
Colavene e Kerasan? Ci sono sempre. Non sappiamo ancora come ma…i due storici marchi civitonici di mobili per lavanderia e sanitari sono sempre in auge e avremo presto nuove idee d’arredo da presentarvi.
A proposito di arredi: vi consigliamo una mostra (anche online) dedicata a un tempo particolarmente buio della nostra storia, in cui le Case e le Cose di molte famiglie erano state sequestrate in quanto “nemiche della patria”… E’ una delle iniziative della Fondazione 1563 che a Torino si occupa dell’archivio storico della Compagnia di San Paolo.
Fra gli altri progetti che seguiamo: Navello, storica azienda piemontese specializzata nella produzione di finestre in legno; CPM-Dürr un’industria di assoluta avanguardia nel settore automotive; Midas Italia la rete di assistenza automobilistica multimarca; Taxi Torino: la cooperativa che unisce 1.400 tassisti per garantire il servizio pubblico sull’area metropolitana torinese h24; PocketBook: il marchio di e-reader che ha inventato la tecnologia che riproduce l’effetto carta sul lettore. Per il CAAF Cgil seguiamo il rapporto con gli utenti piemontesi, valdostani, umbri e sardi attraverso la pagina Facebook. Curioso no?
Chiudiamo… ad arte prima con una bella mostra dedicata a Matera Capitale della Cultura 2019: un percorso multisensoriale allestito nel Palazzo dell’Annunziata (P.za Vittorio Veneto 1) per raccontare le emozioni della città e aperto al pubblico da Sabato 23 Marzo. Infine con BRAFA Art Fair che si sta per aprire a Bruxelles: il 23 ad accogliere i giornalisti ci saranno Gilbert&George, la coppia creativa più cool del Regno Unito.
Fonte: Ufficio Stampa Threesixty