Novità aziende cucine

Nella MIA cucina – Una ricetta con Cracco

Dopo un periodo lontano dai riflettori, Cracco torna in TV nella SUA cucina, nei panni di se stesso. In questo scenario, Scavolini non poteva che essere al fianco del suo testimonial come co-produttore del nuovo format che andrà in onda dal 16 settembre dal lunedì al venerdì tutti i giorni su Rai2 alle ore 19.40 per 20 puntate.

Già pioniera nell’utilizzo del media televisivo per il settore arredamento – dal 1975 sulla RAI e dal 1984 sulle emittenti private – l’Azienda dimostra così ancora una volta il suo essere all’avanguardia nell’approccio alla comunicazione con la co-produzione di “Nella MIA cucina – Una ricetta con Cracco” un programma di intrattenimento che punta su una strategia di contenuti inedita basata sull’engagement e lo storytelling.

Un progetto importante anche per la presenza della figura di Carlo Cracco: dopo anni in cui la marca e il prodotto sono stati gli unici attori nella comunicazione, nel 2016 Scavolini affidò a Carlo Cracco il ruolo di testimonial per raccontare la nuova architettura di marca che vedeva lo chef spostarsi negli altri ambienti della casa tutti arredati con mobili Scavolini. Già in quel caso, il personaggio di Cracco era stato proposto con un approccio informale, con l’obiettivo di avvicinarlo il più possibile al pubblico, nella sua dimensione privata.

Sul filo di questo concept, la collaborazione tra lo chef e il marchio di cucine non smette di stupire e continua a evolversi: Cracco torna alla ribalta semplicemente come Carlo per cucinare in un ambiente domestico, nella sua cucina realizzata da Scavolini che, non a caso, si chiama MIA by Carlo Cracco. Un modello creato a quattro mani da due eccellenze del Made in Italy, pensato per integrare in un ambiente domestico le aree e le soluzioni tipiche di una cucina professionale.

Il format vedrà lo chef schiena contro schiena con un concorrente a cui dovrà spiegare, senza mai mostrarli, i vari step per la realizzazione di un piatto. Seguirà passo a passo gli sfidanti Camihawke, la brillante web creator che, con la sua ironia e spontaneità, incoraggerà gli sfidanti in gara e supporterà amici e parenti nel backstage.

Palcoscenico della sfida saranno due composizioni speculari della cucina MIA by Carlo Cracco con a disposizione strumenti e ingredienti identici. Diverse saranno, ovviamente, la tecnica e la manualità dei protagonisti, aspetti che renderanno divertenti le fasi di preparazione e, soprattutto, il “faccia a faccia” finale, quando verranno confrontati i risultati dei due piatti.

Commenta Carlo Cracco: “Ho accettato con entusiasmo di partecipare a questo progetto, è un programma divertente che mi permette di essere me stesso nella MIA cucina, mostrando il mio lato più autentico. È stata un’evoluzione naturale di un percorso che mi ha visto prima come testimonial di Scavolini poi accanto all’azienda nella progettazione di un modello di cucina che, adesso, approda in tv. Non avrei potuto immaginarmi nessun altro nella MIA cucina, per questo ho deciso di tornare sugli schermi.”

 

Commenta Camihawke, al secolo Camilla Boniardi.

 “È un onore per me esordire in un programma televisivo in qualità di co-conduttrice al fianco di Carlo Cracco. Lui è un grande professionista e in quest’occasione mi ha dato uno straordinario supporto. Sono grata a lui e a tutto il team per il lavoro svolto insieme. Sono stati una grande squadra, mi sono divertita e ho imparato tantissimo. È la prima volta per me, l’impegno e l’eccitazione sono state massime, spero davvero che il risultato piaccia al pubblico tanto quanto è piaciuto a me fare quest’esperienza”. 

Commenta Fabiana Scavolini, Amministratore Delegato di Scavolini:

“La scelta di produrre un programma televisivo nasce dalla consapevolezza che i modelli della comunicazione sono in parte cambiati. L’idea è stata quella di voler sperimentare una nuova direzione comunicativa con un tipo di entertainment innovativo e coinvolgente: mostrare Carlo nella sua cucina per quello che è, non più nella veste rigorosa di giudice ma come il padrone di casa che gareggia con il concorrente di turno. Scavolini è da sempre una realtà che ha sperimentato negli anni tecniche di comunicazione all’avanguardia e siamo molto orgogliosi che, dopo la fine della sua avventura televisiva, Carlo abbia eccezionalmente scelto di tornare in TV per questo programma: un progetto che abbiamo costruito insieme a lui e alla casa di produzione ZeroStories e che conferma ancora una volta la nostra attitudine all’innovazione anche dal punto di vista della comunicazione.” 

 

SCHEDA PROGRAMMA

 

TITOLO: Nella MIA cucina – Una ricetta con Cracco

RETE: Rai2

CONCESSIONARIA: RAI Pubblicità

ON AIR: dal 16/09 al 11/10

  1. N. PUNTATE: 20

ORARIO: h. 19.40 con replica da lunedì 16/9 a venerdì 11/10 alle ore 16:50

REPLICA: da lunedì 16/9 a venerdì 11/10 alle ore 16:50; replica/back to back del

sabato: dal 21/9 al 12/10 ore 14.00

CASA DI PRODUZIONE: ZeroStories

 

Scavolini

Scavolini nasce a Pesaro nel 1961 grazie all’intraprendenza dei fratelli Valter ed Elvino Scavolini e in pochi anni si trasforma da piccola azienda per la produzione artigianale di cucine in una delle più importanti realtà industriali italiane che ad oggi propone cucine, bagni e living per un “home total look”. L’Azienda, particolarmente attenta ai più innovativi mezzi di comunicazione, è stata pioniera nell’utilizzo del media televisivo per il settore dell’arredamento approcciato in Italia dal 1975 sulla RAI e sulle emittenti private dal 1984. L’importante campagna pubblicitaria su scala nazionale ed internazionale sviluppata sui principali media on e off line (Stampa, Televisione, Cinema, Radio, Web, Affissione) contribuisce ad affermare con forza Scavolini tra i leader del settore. Alla comunicazione istituzionale si associa da sempre anche un’importante attività sul punto vendita.

Dal 2010 è presente anche sui principali Social Media come Facebook – dove ha raggiunto oltre 700 mila fan, posizionandosi tra i top design brand del social – Instagram, Pinterest, Twitter, Linkedin, YouTube e WeChat.

Fonte Ufficio Stampa Studio Roscio

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %