Pareti

Lo spugnato? Una soluzione originale per le pareti

pareti effetto spugnato

Divertimento, risparmio e forte personalizzazione: con queste tre parole si può riassumere la tecnica pittorica dello spugnato, sempre più utilizzata per le pareti di casa

Le pareti di casa sono quell’elemento dell’abitazione che viene spesso visto solo come contorno e contenitore dell’arredamento. I muri invece sono una componente fondamentale dell’arredo, non solo perché delimitano gli spazi, ma anche e soprattutto perché determinano l’equilibrio e l’armonia di ogni altro fattore. Non a caso si presta sempre più attenzione a come decorarli, per esempio con poster da parete o quadri, o perché no dando importanza ad alcune pareti con la carta da parati.

La pittura dei muri sta diventando sempre di più un elemento di interior design in grado di far emergere la propria personalità.

Se siete amanti del fai da te e non vi siete persi una puntata di Paint your life, se pensate di poter sostituire Giovanni Muciaccia di Art Attack, allora potete anche avventurarvi a realizzare la spugnatura delle pareti da soli! Lo spugnato è una tecnica abbastanza facile da realizzare, con la quale si possono ottenere effetti di colore sfumato e non uniforme ed avere quindi un bel movimento visivo. Esistono due tecniche fondamentali per ottenere l’effetto spugnato: “a mettere”, cioè picchiettando la vernice con la spugna sul muro; “a levare”, un procedimento al negativo con cui la spugna serve a togliere la vernice ancora fresca.

Effetto spugnato su parete bianca

Di che cosa avete bisogno? Prima di tutto di una spugna marina naturale, di un secchio per la pittura dove mettere il colore e di una base di appoggio da utilizzare come tavolozza.
Il primo passo è tinteggiare di bianco le pareti. Questo passaggio serve ad ottenere una sorta una tela bianca da poter poi dipingere a vostro piacimento, avendo così il classico effetto pittorico.
E ora tocca alla spugna! State ben attenti a passare la spugna sempre ben asciutta. Inoltre non dovete mai strisciarla, ma picchiettarla. In questo modo riuscirete ad avere l’effetto “spugnato”, appunto. In base alla tipologia di spugna scelta si otterranno poi effetti e stili diversi. Le spugne sintetiche, avendo una forma omogenea e compatta, daranno vita a una finitura uniforme e sobria. Le spugne naturali, eterogenee per natura, garantiscono quella irregolarità sorprendente e piacevole alla vista.

Effetto su parete colorata

Per delle pareti davvero vivaci e accese, la soluzione ideale è sicuramente la spugnatura su parete colorata. A partire dalla base cromatica già presente, si andrà ad applicare con la spugna un secondo colore. In questa situazione le opzioni sono due: tono su tono, per ricercare coerenza e continuità; contrasto e cambio di colore, per dare brillantezza e nuova vita ai muri.

Per quanto riguarda i colori, via libera ai vostri gusti, e allo stile che volete dare alla vostra casa. Un unico consiglio che vi possiamo dare è quello di non scegliere dei colori troppo accesi, perché a lungo andare possono stancare! L’idea di cambiare la tonalità delle pareti è sicuramente invitante: con questa operazione sembrerà di aver rinnovato completamente casa. Ma attenzione a non esagerare: le pareti devono comunque rispecchiare lo stile dell’arredamento e funzionare come contenitore di ogni altro elemento

Perché scegliere una parete spugnata

Nell’arredare casa si presta sempre attenzione ai mobili, agli elettrodomestici, alla gestione degli spazi. I muri vengono considerati come degli elementi secondari: sono presenti per dividere e contenere gli spazi, ma non si presta loro molta attenzione. E infatti i colori più utilizzati sono tonalità neutre, che si adattano a tutto senza appesantire l’insieme. Ciclicamente, poi, viene fatto un ripasso della pittura: all’insorgere di macchie, muffa, segni di usura e umidità, viene ripassato il colore iniziale.

Con l’effetto spugnato non solo si dà nuova vita e nuova linfa alle pareti, ma le si rende parte fondamentale dell’arredo domestico. Il muro diventa complemento d’arredo, secondo lo stile e l’iniziativa personale. Inoltre la spugnatura è un processo divertente ed economico: basta un po’ di buona volontà, qualche spugna, e l’intuizione giusta per il colore! Chiamando qualche amico a collaborare, tinteggiare le pareti di casa diventa davvero un piacere.

More in:Pareti

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %