
I più piccoli sono grandi sognatori, e un letto a soppalco per bambini diventa un castello per le loro avventure! Ma anche un angolo dove rilassarsi o dove fare i compiti, con i letti a soppalco Ikea.
I letti a soppalco per bambini di Ikea sono infatti estremamente versatili, come tutti i mobili del brand. E così la cameretta a soppalco fa spazio a una scrivania, a un divano o all’armadio, creando mille combinazioni per una stanza. Vediamo le combinazioni più belle!
Nei negozi Ikea c’è una vasta scelta di prodotti in questo senso. I modelli sono fatti con diversi materiali e hanno una ricca configurazione. Eccone alcuni esempi.
Freestyle, il letto che…cresce!
Freestyle è il lettino per i bambini più piccoli, realizzato in pino massiccio e dalle finiture in vernice trasparente. Questo letto a soppalco si può personalizzare con pannelli multicolore e grazie all’aggiunta di una piccola tettoia ad arco in tessuto, che riproduce la volta celeste.
Quando i bambini sono ancora troppo piccoli per potersi arrampicare sul soppalco, il letto è al piano di sotto. Crescendo anche la struttura si evolve: il letto sale di un livello e sotto compare un grande parco giochi!
Tromsø, il soppalco resistente
Il letto a soppalco Tromsø è il modello robusto e affidabile di Ikea per bambini e adolescenti. In acciaio verniciato a polvere, il rivestimento è molto resistente all’umidità. Con la sua struttura alta 164 centimetri, sotto al letto è possibile organizzare una vera e propria postazione studio. Proprio per la sua altezza però è indicato per soffitti alti almeno 3 metri. Tromsø ha inoltre i paraurti alti, che proteggono i bambini da cadute accidentali.
La cameretta a soppalco Stuva
Stuva è una vera e propria cameretta a soppalco che si assembla in base alle esigenze di chi la abita. La struttura è alta 193 centimetri, ha una scrivania multifunzionale e una cassettiera a cui si può aggiungere un set completo con scaffali aperti, o a tre e quattro cassetti. Su uno dei lati si inserisce un piccolo armadio e una libreria a vani aperti.
Anche questa cameretta a soppalco cresce con i bambini, accompagnandoli dall’infanzia fino all’adolescenza.
I materiali dei letti a soppalco
Tra la vasta scelta di materiali proposti da Ikea per i suoi letti a soppalco – come il legno, il metallo e la plastica – quali sono i più richiesti dai genitori?
I letti a soppalco in legno hanno una durata di vita praticamente illimitata. Sono particolarmente affidabili e si combinano facilmente con diversi tipi di arredamento in casa. I modelli di alta qualità sono prodotti in betulla, quercia, o pino massiccio. quest’ultimo è il più utilizzato nella progettazione delle camerette con soppalco.
La base del letto in metallo è un supporto duraturo che conserva sempre un’affidabilità innegabile.
In fine le materie plastiche, spesso utilizzate nella creazione di letti e camerette per i più piccoli, sono l’opzione maggiormente personalizzabile.