Novità aziende illuminazione, tecnologia casa

WISNIOWSKI: protezione e sicurezza per la nostra salute e per i nostri spazi

14851it WISNIOWSKI UniPro UniPro garage door unipro ral3000 v2

Dopo la pandemia come saranno le nostre case?

L’edilizia residenziale uscirà da questa emergenza sanitaria con la necessità di riprogettarsi sulla base delle necessità e delle nuove esigenze che sono emerse in questo scenario per tutti noi molto critico.

Alla priorità delle scelte come il costruire green e la bio-edilizia, l’efficienza e il risparmio energetico oggi si affianca il tema fondamentale della salute e della protezione delle persone anche in ambito domestico. Il concetto è molto semplice: da ora in poi nulla varrà più di una casa in cui sentirsi sicuri e protetti, una casa progettata anche per salvaguardare la nostra salute.

Progettare coniugando la tutela della salute degli utenti con la sicurezza e l’innovazione tecnologica diventa una priorità assoluta per tutti i professionisti del settore e anche le Aziende possono offrire un contributo essenziale a far progredire il mercato sia delle costruzioni come che delle ristrutturazioni nella giusta direzione.

La casa ‘guscio’

La casa diventa come un guscio: dalla ricerca di un comfort duraturo che non sia solo estetico, dalla tutela della salute e dallo smart working non torneremo indietro. Il tempo che trascorreremo in casa sarà maggiore di prima e in parte dovremo anche ripensare alcuni spazi ed alcune funzionalità in base alle nuove esigenze.

Alcuni spazi dovranno avere quelle caratteristiche di salubrità e di comfort tali da potervi soggiornare per lunghi tempi: luminosità, temperatura e isolamento acustico sono parametri dai quali non si può più prescindere.

Altri dovranno divenire punti di passaggio fra esterno ed interno, “zone cuscinetto” come la zona ingresso dove poter togliere e lasciare gli oggetti che abbiamo introdotto dall’ambiente esterno.

Gli spazi esterni, come giardini e terrazzi, diventano i preziosi alleati di molte attività a cui dedicheremo sempre più tempo e devono essere protetti e sicuri rispetto all’ambiente esterno sia per gli adulti che per i piccoli.

Anche lo shopping online, rigorosamente fatto da casa, rappresenta una modifica alle nostre abitudini che implica però una affluenza costante di corrieri e di consegne fatte direttamente al domicilio. Occorre rendere sicuro e protetto anche questo momento di scambio.

Tecnologie evolute per la nostra protezione: WISNIOWSKI ha le risposte

WISNIOWSKI, con la sua esperienza ultradecennale e le competenze tecnologiche sviluppate nel campo della sicurezza di ogni tipo di spazio, affronta questo cambiamento di prospettiva e di scenario post Covid 19 con la serenità di chi può offrire risposte e soluzioni integrate ad ogni tipo di esigenza.

In primo luogo dobbiamo pensare a smartCONNECTED di WISNIOWSKI che è un modello perfetto di funzione ad alto indice tecnologico per la gestione da remoto di:

  • portoni da garage automatici
  • portoncini di ingresso modello CREO con serratura elettrica automatizzabile
  • cancelli da recinzione automatici.

WISNIOWSKI ha perfezionato portoni da garage, porte e cancelli, che grazie alla funzione smartCONNECTED possono essere tutti controllati tramite smartphone con un solo click.

SmartCONNECTED di WISNIOWSKI è realmente una funzione unica e rivoluzionaria che permette di comandare e controllare a distanza tutti gli accessi e le chiusure della propria casa, oppure verificarne lo stato e la funzionalità e, grazie alla geolocalizzazione, di programmare le aperture in momenti fissi della giornata o anche solamente quando siamo nelle vicinanze.

Con WISNIOWSKI soluzioni integrate per la casa ‘guscio’

Grazie a IoT ed al dispositivo Connexoon di Somfy che ha collaborato attivamente allo sviluppo della funzione smartCONNECTED, la nostra casa è sempre connessa, sicura e protetta. Il controllo da remoto di tutti gli accessi effettuato semplicemente dal nostro smartphone rende minimamente incidente lo scambio fisico fra gli abitanti della casa e gli esterni come nel caso di Multibox, il palo funzionale che integra la cassetta delle lettere, il videocitofono e l’interruttore a codice, risolvendo così con una presenza discreta tante funzioni importanti per l’accesso alla casa a partire dalla cassetta delle lettere.

Oggi con le soluzioni compatibili con io-homecontrol e l’applicazione IFTTT possono essere integrate tutte le funzioni della casa intelligente, compresi i prodotti versione smartCONNECTED. Semplicità di uso e comfort massimo sono le due caratteristiche che più rappresentano i sistemi di ‘casa intelligente’ secondo WISNIOWSKI, oltre che protetta da tutto quello che oggi, dopo la pandemia, abbiamo capito essere un pericolo ‘diverso’ e temibile.

Con WISNIOWSKI in casa siamo protetti, la nostra salute è protetta,e grazie alle diverse linee di prodotto che WISNIOWSKI dedica alla casa, dai portoncini Creo/Deco, ai diversi portoni sezionali, per andare alle finestre, porte finestre e ai cancelli automatici per recinzioni diversamente equipaggiati, la nostra abitazione diventa un guscio sicuro che ci accoglie e tutela la nostra salute ed il nostro benessere con pochi accorgimenti e col grande supporto di una tecnologia evoluta ed intelligente. E ci aiuta a vivere meglio.

WISNIOWSKI – principale produttore polacco di portoni, finestre, porte e recinzioni e di soluzioni moderne per la casa. Un’azienda con 30 anni d’esperienza nel settore edile. WISNIOWSKI possiede un centro tecnologico-produttivo che garantisce la qualità e gli standard più alti e la continua formazione dei dipendenti, miglioramenti dei prodotti e delle linee tecnologiche, porta alla creazione di prodotti della più alta qualità apprezzati in Polonia e all’estero.

Per ulteriori informazioni:

www.wisniowski.it

Fonte Ufficio Stampa Fabio Luciani 

Comments are closed.

0 %