CONTENUTI TRATTATI
Il calore del salone tradizionale, il dinamismo del lifestyle contemporaneo: arredare i soggiorni moderni significa unire questi due mondi. Mission impossible? Non con i nostri consigli!
Il soggiorno è il cuore pulsante di ogni abitazione. Tra divano e televisione, il salotto è la location ideale per momenti di relax o di condivisione, in intimità oppure con gli amici di sempre. Dopo una lunga giornata di lavoro non c’è niente di meglio che buttarsi sul divano dopo una doccia rigenerante, ed è sempre bello accogliere le persone care per una chiacchierata o un ritrovo dopo tanto tempo. Per questo è importante che l’arredo del soggiorno sia studiato in ogni dettaglio.
I soggiorni moderni devono essere in grado di unire funzionalità ed estetica, creando un ambiente accogliente e confortevole. Dalla scelta dei principali elementi d’arredo, passando per complementi e dettagli, ogni fattore farà la differenza.
Ecco, allora, alcuni consigli per arredare un soggiorno moderno alla perfezione.
Come arredare i soggiorni moderni: partiamo dai pavimenti!
Come per ogni cosa, anche per arredare un soggiorno moderno è sempre bene partire dall’inizio: quale pavimento scegliere? Il pavimento in parquet rappresenta una scelta molto apprezzata, soprattutto nelle essenze più in voga come bambù o nelle cromie rosate del ciliegio. Un’alternativa più economica, oltre al parquet prefinito, è il versatile gres porcellanato. Questo rivestimento può essere declinato nell’effetto legno oppure con piastrelle di varie dimensioni e decorazioni. Un’altra possibilità è quella del microcemento, per una superficie continua di gran tendenza negli ambienti contemporanei.
La scelta del pavimento è fondamentale perché costituisce la base con la quale dovranno dialogare tutti gli altri elementi, dalle pareti agli arredi, passando per i punti luce. La scelta dei materiali e dei colori, così come la gestione e l’ottimizzazione degli spazi, parte da qui.
Parete per soggiorni moderni: contenitive e di design
Dalla base alla verticalità: le pareti devono coordinarsi con il pavimento, in un dialogo di colori e materiali. Per i soggiorno moderni il consiglio è di puntare su nuances leggere, tonalità chiare e pastello. Oltre all’intramontabile bianco e all’evergreen grigio, quindi, via libera al beige e al tortora. Molto apprezzati sono i colori rilassanti come l’azzurro, oppure per i design addicted dall’anima romantica, anche il rosa.
I soggiorni moderni, inoltre, hanno riscoperto e attualizzato dei grandi classici, come la carta da parati e le pareti attrezzate. Le boiserie moderne, infatti, sono perfette per contenere le televisioni di ultima generazione, nonché per creare librerie di design. La carta da parati, invece, può essere utilizzata per valorizzare gli elementi strutturali come le nicchie in muratura o le curvature in caso di appartamento dalle pareti oblique.
Mobili per soggiorni per personalizzare l’ambiente
Non è un segreto che il protagonista del soggiorno, classico o contemporaneo che sia, è sempre il divano. Anche per il soggiorno moderno la scelta del divano è fondamentale. Se lo spazio lo consente, il divano angolare è sempre molto apprezzato, soprattutto per creare un soggiorno minimal. In questo caso un’ottima idea è puntare sul divano in pelle. Una scelta intelligente è quella del divano letto, capace di trasformare la zona giorno in zona notte in caso di necessità. Molto importante è anche la scelta dei cuscini da divano, di decoro e di design.
A seconda delle dimensioni della zona living, a dialogare con il divano si possono inserire una libreria moderna, un tavolino da salotto di design o una madia moderna. Quest’ultima può essere la base della parete attrezzata oppure andare a costituire un sistema di contenimento pratico ed esteticamente impattante. Le librerie moderne sono molto apprezzate per la loro versatilità, soprattutto nei modelli sospesi che consentono di ottimizzare gli spazi.
Pochi accorgimenti per un soggiorno elegante
Per rendere elegante un soggiorno moderno non si può fare a meno di aggiungere qualche punto verde. La soluzione migliore è il giardino verticale, magari realizzato con il recupero creativo di pallet oppure il riciclo di vecchie sedie e cassetti. In questo modo si va a creare un vero e proprio angolo verde in un’ottica di arredamento eco-friendly e sostenibili. In alternativa, arredare con i vasi e le piante da interni è sempre un’ottima idea. L’importante è non puntare su vasi in pietra o di ceramica dallo stile classico, così come scegliere le giuste piante da appartamento per dare all’ambiente un aspetto fresco e dinamico.
Un elemento in grado di aggiungere eleganza è il tappeto. La scelta del tappeto dipenderà da tutte le scelte fatte in precedenza, nonché dalle dimensioni del soggiorno. È importante, infatti, che il tappeto dialoghi con il pavimento, le pareti, il divano e gli altri elementi d’arredo, non per forza in continuità ma anche creando contrasto.
Lampadari per soggiorni moderni: punti luce per far brillare la zona living
La scelta dei punti luce sarà fondamentale per far brillare la zona living, dando valore agli elementi d’arredo ed esaltando gli spazi. L’illuminazione del soggiorno, dunque, dovrà seguire il filo conduttore dell’arredamento: estetica e funzionalità, effetto wow ma anche grande comodità. Meglio evitare, quindi, i lampadari pendenti, più adatti a un soggiorno classico moderno, per puntare, invece, su lampadari moderni faretti e piantane. L’idea di un’illuminazione diffusa e non più legata ad un punto luce centrale è molto moderna, così come unire le applique a muro con le lampade da terra. Per dare un tocco di contemporaneità all’ambiente, infine, si può puntare sulle lampadine smart, andando a personalizzare l’intensità e la luminosità.
Soggiorni moderni con camino: relax e calore
Tipico dei rifugi in montagna e delle case in campagna di un tempo, il salone con camino è stato riscoperto dal design contemporaneo. Il senso di calore e accoglienze che un camino è in grado di trasmettere, infatti, è impareggiabile. Ecco perché molti soggiorni moderni decidono di inserire questo elemento nella loro struttura, spesso intervenendo anche a livello murario.
Per chi non volesse incorrere in operazioni di ristrutturazione o lunghi lavori, l’alternativa è costituita dal finto camino. Si tratta di caminetti a gas o elettrici che non necessitano di canna fumaria e costituiscono veri e propri elementi di design.
Un soggiorno moderno con camino non può fare a meno di un grande divano da cui godersi tutto il calore, nonché il crepitio del fuoco che risveglia ricordi dolcissimi. A completare le sedute e il relax, un pouf e una poltrona a sacco renderanno l’ambiente ancora più confortevole.
I migliori brand per arredare i soggiorni moderni
Gli elementi da tenere in considerazione per arredare un soggiorno moderno sono, come si è visto, davvero tanti. Ecco perché molti brand propongono soluzioni uniche e complete, così da aiutare nella creazione della propria casa dei sogni.
Vediamo ora i soggiorni moderni di alcuni grandi marchi.
Soggiorni moderni Ikea
Gli arredi Ikea sono diventati ormai un must per tutte le abitazioni. L’azienda svedese propone, infatti, soluzioni adatte a ogni stile ed esigenza logistica. La capacità di coniugare prezzi accessibili con qualità e affidabilità, fa dell’arredamento Ikea una scelta intelligente.
Proprio l’ottimale rapporto qualità prezzo è ciò che contraddistingue i soggiorni moderni Ikea. Nei flagship store è possibile visionare zone living studiate nel dettaglio, nonché progettare con l’aiuto di un professionista il proprio soggiorno. L’ottimizzazione degli spazi e la personalizzazione dell’ambiente è ciò che contraddistingue il soggiorno moderno firmato Ikea.
Componiamo un soggiorno moderno Ikea!
Il grande vantaggio di Ikea è la possibilità di dar vita a composizioni diversissime, provando a creare ambienti altamente personali e personalizzati. Per un soggiorno moderno, per esempio, si può optare per la parete attrezzata Besta/Eket, che prevede il mobile TV a terra e dei pensili a muro sospesi asimmetrici su un lato. Davanti a questa composizione, in posizione comoda e strategica, il divano Vimle, per godersi i migliori momenti di relax.
Per completare l’ambiente non c’è niente di meglio di un tavolino da soggiorno di design, ed è proprio il caso di Froetorp. La sua forma rotonda è in grado di trasmettere un senso di dinamismo a tutta la zona giorno.
Soggiorni moderni Château d’Ax
Un’eccellenza italiana che esporta la qualità del Made in Italy anche all’estero. I mobili Château d’Ax sono proposte di design e di lusso, di bellezza e di funzionalità. Per zone living composte da cucine moderne e ambienti contemporanei, il soggiorno moderno Château d’Ax è la scelta migliore.
Dai sistemi di contenimento alle sedute, passando per complementi d’arredo e accessori, ogni elemento viene studiato nel dettaglio. L’obiettivo dei soggiorni moderni Château d’Ax è quello di trasmettere un senso di benessere e accoglienza già dal primo sguardo, esaltando la bellezza senza mai rinunciare alla comodità.
Il soggiorno moderno firmato Château d’Ax è sinonimo di comodità
Il protagonista di ogni soggiorno è il divano. Per questo Château d’Ax propone divani dal design impattante e dalla comodità avvolgente. Il senso di accoglienza e calore si materializza in Ambassador, un divano dalle linee eleganti e contemporanee. La sua composizione con chaise longue trasmette comfort e relax al solo sguardo.
Per arredare il soggiorno in stile moderno Château d’Ax ha pensato a Fenice, un sistema di pensili che combina mobili sospesi con mobili a terra per creare dinamismo e bellezza. Il contrasto materico e cromatico tra i piani produce un effetto ottico impattante, capace di dare carattere a tutto l’ambiente.
Soggiorni moderni Mondo Convenienza
Soluzioni economiche senza rinunciare alla qualità: è questa la proposta d’arredo di Mondo Convenienza. La catena italiana è molto apprezzata soprattutto da giovani coppie e lavoratori fuorisede che devono arredare le loro abitazioni con un budget spesso limitato.
Per un bilocale o un monolocale, il soggiorno moderno Mondo Convenienza è sempre un’ottima idea. Le soluzioni d’arredo Mondo Convenienza, inoltre, sono ideali per chi deve arredare una casa in affitto.
Il soggiorno moderno di Mondo Convenienza è il cuore della zona living
Per una zona giorno che unisca funzionalità ed estetica con un prezzo contenuto e accessibile, le soluzioni Mondo Convenienza sono la scelta giusta. Per esempio, nel caso di un soggiorno con cucina a vista, è irrinunciabile avere un tavolo da pranzo comodo, spazioso e bello. È il caso di Mercurio, il tavolo allungabile che può essere un quadrato di design o un rettangolo di comodità a seconda delle necessità.
Il soggiorno rimane sempre e comunque la zona del relax, quindi il divano non può davvero mai mancare. Liberty extra big è la soluzione per chi vuole un comfort dalle dimensioni maxi, uno spazio in cui rilassarsi e trascorrere piacevoli momenti di serenità. E cosa c’è di meglio che condividere questi momenti con le persone care? Per questo ci vuole Skema, la parete attrezzata su più livelli che fa da mobile tv e da sistema di contenimento. Uno slancio verticale pur mantenendo sempre forme lineari e rettangolari, per un soggiorno moderno davvero funzionale.